Il Maserà punta sulla linea verde Undici nuovi innesti per Righetto

Linea verde e progetto in divenire. In Prima Categoria prosegue nel segno della valorizzazione dei giovani la filosofia del Maserà, che, dopo l’addio di Andrea Brocca (salito in Eccellenza, alla...

Linea verde e progetto in divenire. In Prima Categoria prosegue nel segno della valorizzazione dei giovani la filosofia del Maserà, che, dopo l’addio di Andrea Brocca (salito in Eccellenza, alla Thermal Abano), ha affidato la squadra al giovane tecnico Eddy Righetto, al debutto assoluto al timone di una prima squadra dopo 9 anni consecutivi nei vivai di Noventa e Campodarsego. Una scelta in linea con la politica societaria rossoblù, che da anni mette in mostra una delle rose più giovani della categoria. Il tutto senza soffrire più di tanto in termini di risultati, visto che anche nella scorsa stagione il Maserà ha centrato la salvezza con diverse giornate d’anticipo, mancando di un soffio la qualificazione ai playoff.

«Sono entusiasta di questa nuova avventura e non vedo l’ora di iniziare», gongola mister Righetto. «La rosa sarà molto giovane con ragazzi di buone speranze e faremo del nostro meglio per proseguire l’ottimo lavoro iniziato alcuni anni fa. Il progetto mi stimola tanto, dato che mi coinvolgerà pure come responsabile tecnico del settore giovanile, aiutato da altri esperti laureati in scienze motorie».

Addirittura 11 i nuovi innesti: i portieri Davide Agostini (23 anni) e Davide Mastella (19) da Union Camposanmartino e Solesinese, i difensori Andrea Zaggia (19) e Stefano Tessari (21) da Atletico San Paolo e Saccolongo, i mediani Simone Pilan (22) e Daniele Salvò (21) da Gregorense e Cartura, gli esterni Nicola Minotto (22) e Fabio Ricco (20) da Arzergrande e Mellaredo e gli attaccanti Edoardo Belluzzo (24), Edoardo Tabarin (22) e Manuel Lorenzetti (19) da Monselice, Arcella e Ponte San Nicolò Polverara.

Matteo Lunardi

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova