Il Veneto Rally Club crea campioni

MONTEGROTTO. Veneto Rally Club in raduno per quello che è diventato uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, «Una domenica con i campioni». Il pranzo – che si è svolto, appunto, domenica scorsa – ha riunito oltre trecento persone all’hotel Apollo di Montegrotto. Giovanissimi e meno giovani si sono ritrovati per conoscere o ritrovare i campioni del passato e del presente, tra cui Luca Cantamessa, campione italiano in carica di rally, Riccardo Agostini, campione italiano di Formula 3, Walter Rohrl, il Re di Montecarlo, campione degli anni Ottanta, Sandro Munari, il Drago di Cavarzere, campione negli anni Settanta.
«Ci prepariamo ad affrontare il nuovo anno», ha detto Maria Grazia Vittadello, presidente del club «e come da programma, il primo appuntamento sarà il corso navigatori, organizzato con il supporto dell’Aci Padova. Il prossimo corso navigatori si terrà tra febbraio e marzo: ci rivolgiamo a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell’automobilismo in generale».
Per una cifra irrisoria e abbordabile (si aggira intorno ai cento euro) si ricevono tre-quattro giorni di teoria più la prova pratica. «Chiunque si può iscrivere», aggiunge la presidente «purché abbia la patente di guida. È un documento indispensabile per poi iscriversi ai rally».
Le lezioni si svolgeranno nella sede dell’Aci di Padova. Accolto come una rock star, il tedesco Walter Rohrl è stato l’ospite più atteso: due volte campione del mondo e vincitore di quattro rally di Montecarlo, ha catalizzato l’entusiasmo soprattutto dei giovanissimi. «La prima volta che vinsi Montecarlo fu nel 1980», ricorda. « Il percorso era ghiacciato, ma io siglai il miglior tempo e dissi al mio navigatore: Se è così facile vincere, allora faremo un tempone. E così andò».
Cosa conta, oltre a una buona auto, per un pilota di rally? «La testa: devi avere una forte motivazione a vincere, devi volere la vittoria con tutto te stesso. È per questo che per essere un buon pilota bisogna curare il proprio fisico, con tanto sport e una buona alimentazione. La preparazione fisica l’avevo perché arrivavo dallo sci e dal canottaggio, ha fatto la differenza».
Il Veneto Rally Club ha sede a Padova ed è nato nel 2009. Attualmente ha una quarantina di iscritti e centinaia di simpatizzanti. Presidente onorario è Sandro Munari, il primo italiano ad aggiudicarsi la Coppa Fia per piloti, nel 1977, a bordo di una Lancia Stratos.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova