Il vincitore è una Scheggia Exploit Martinis

Trionfo del diciassettenne Andrea Gobbato La padovana seconda nell’individuale donne
Di Sandro Vido

ASOLO. Il tempo non è stato certo clemente con i 90 giocatori e le 19 giocatrici che venerdì e sabato scorsi si sono sfidati sul campo del Golf Club Asolo contendendosi sulla distanza di 36 buche i titoli individuali di campioni del Veneto. In campo maschile l’ha spuntata il giovanissimo Andrea Gobbato, “Scheggia” per gli amici, solida promessa trevigiana della Ret School gestita a Villa Condulmer da Renzo ed Enrico Trentin, mentre fra le ragazze la vicentina Laura Spanevello è riuscita ad aggiudicarsi il testa a testa fra Colli Berici e Montecchia, con la padovana Maria Vittoria Martinis sul secondo gradino del podio. La pioggia caduta nella prima delle due giornate di gara è cessata solo attorno alle 16, favorendo così le partenze del pomeriggio, e costringendo il green keeper Giampietro Papes a compiere miracoli per rendere possibile il gioco togliendo l’acqua dai battitori e dai green. La sfida per il titolo veneto maschile ha permesso al diciassettenne “Scheggia” Gobbato di chiudere in testa, lasciandosi alle spalle un agguerrito sestetto composto da Nicolò Barollo (Golf Club Padova), Alberto Bresolin (Ca’ Amata), Giacomo Locatelli (junior di Frassanelle), Tomaso Zanin (Asolo), Marco Cervellini (Asolo) e l’altro junior Giovanni Tenderini (Villa Condulmer). Tenderini venerdì aveva peraltro fatto segnare il miglior risultato di giornata, 70 colpi, ma poi è stato attardato da un pesante 80 nella seconda.Sfida nella sfida, il cinquantatreenne Marco Bellini con 160 colpi (77+83) ha preceduto di un soffio il tredicenne Leonardo Bellini (81+80), suo figlio e atleta di punta del gruppo di giovanissimi che sta crescendo con ottimi risultati al Golf Club Padova. Sempre sul fronte delle curiosità, a caccia del titolo veneto c’erano anche due ex piloti del Circus dei motori: Luca Badoer, già collaudatore della Ferrari, e Giorgio Pantano, mattatore del Gp2 nel 2008. Badoer, che giocava sul campo di casa, ha chiuso le fatiche al 49° posto (84+94), mentre il padovano Pantano, che difende i colori di Montecchia, si è classificato 32° (82+84).

Quanto alle ragazze, la corsa al podio si è risolto in un braccio di ferro fra le rappresentative rosa dei circoli Colli Berici e Montecchia. Ha vinto Laura Spanevello con 161 (79+82), però la diciassetttenne Martinis sabato ha tirato fuori la classe rimediando con uno splendido 79 il brutto 86 delle prime 18 buche. Terza Giulia Scotti (Colli Berici), quarta Diletta Micochero (Montecchia) e quinta Valeria Tandrini (Colli Berici). Straordinario l’ottava piazza della dodicenne Anna Zanusso. Ma il circolo di Castelfranco ha schierato anche altre due giovanissime: le quattordicenni Giulia Zanusso e Anna Guglielmin (quattordicesima e diciottesima).

I risultati. Individuale maschile: 1) Andrea Gobbato (Villa Condulmer) 71+78 149; 2) Nicolò Barollo (Padova) 76+74 150, 3) Alberto Bresolin (Ca’ Amata) 76+74 150, 4) Giacomo Locatelli (Frassanelle) 75+75 150, 5) Tomaso Zannin (Asolo) 72+78 150, 6) Marco Cervellini (Asolo) 72+78 150; 7) Giovanni Tenderini (Villa Condulmer) 70+80 150, 8) Alberto Ascari (Asolo)76+76 152, 9) Leonardo Novella (Vicenza) 75+79 154, 10) Gianpaolo Daminato (Ca’ Amata) 77+78 155.

Individuale femminile: 1) Spanevello Laura (Colli Berici) 79+82 161, 2) Maria Vittoria Martinis (Montecchia) 86+79 165, 3) Giulia Scotton (Colli Berici) 85+80 165; 4) Diletta Micochero (Montecchia) 86+79 165, 5) Valeria Tandrini (Colli Berici) 82+87 169, 6) Emilie Alba Paltrinieri (Asolo) 91+80 171, 7) Alessandra Tenderini (Villa Condulmer) 91+81 172, 8) Anna Zanusso (Ca’ Amata) 87+85 172, 9) Giorgia Carvellin (Cansiglio) 91+83 174), 19) Alessia Avanzo (Villa Condulmer) 87+91 178.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova