In A2 l’Rc volley vince il titolo, l’Open va al Real Padova

La 36esima edizione del campionato di “misto” si è conclusa con il “finals day” al Palasport “Ilaria Alpi” In A1 trionfo dell’Ascaro di Rovigo

padova. Un “finals day” che ha onorato il titolo in tutte le sue tre espressioni: si tratta della giornata conclusiva della 36esima edizione del campionato di volley misto interprovinciale organizzato dalla Struttura di Attività Pallavolo del Comitato Uisp di Padova, che nella cornice del Palasport “Ilaria Alpi” di Padova ha svolto il 19 maggio le finali.

in campo

Strutturato in tre campionati che accoglievano, ciascuno, gruppi di squadre ripartite dai gironi di qualificazione secondo il proprio valore, quest’anno ha visto la partecipazione di 37 formazioni, provenienti anche da fuori provincia, situazione ormai consolidata, tanto che ormai il torneo si qualifica come interprovinciale. Proprio nella massima categoria, quella serie A1 che assegna il diritto all’iscrizione nell’albo d’oro, le due finaliste sono state proprio squadre da fuori provincia: si tratta infatti dell’Ascaro volley di Rovigo e dei Beerbanti di Martellago, che alla prima apparizione è riuscita a conquistare la vittoria. Quattro set che hanno appassionato i numerosissimi spettatori per oltre due ore, con i primi tre parziali sempre in bilico e l’Ascaro che accorcia nel terzo set, per cedere definitivamente nel quarto. In precedenza era stata la volta della finale di A2, tra Rc volley e Mojito volley team, entrambe del capoluogo, con una vittoria per 3-1, a favore del Rc volley. La mattinata si era aperta con la gara per il titolo Open tra Gli Antenati e Real Padova, terminata al quinto set, 16 a 14 a favore di quest’ultimo.

sensibilizzazione

L’aspetto sociale della Uisp ha fatto si che fosse disputata anche una partita di sensibilizzazione e promozione dell’attività sportiva in ambito sanitario. E così una formazione dei Centri di Salute mentale dell’Ulss 6 Euganea “Meridiana” e “Granze” in sinergia con l’attività di Monica Fiorese, responsabile dei progetti Uisp Padova, si è confrontata con una selezione della precedente gara. Tutte le partite della giornata sono state dirette dai giudici di gara del comitato padovano: nello specifico hanno dato il loro apporto nei quattro incontri, Dario Ranzato, Paolo Bilato, Antonio Artusi, Alberto Fabris, Paolo Michieli, Francesco Marin, coordinati dal designatore arbitrale Claudio Belluco e l’apporto di Davide Gazzetto per i referti. Al termine della giornata, le premiazioni, curate dal coordinatore Gian Rodolfo Bazza, con la vicepresidente del comitato Uisp Alessandra Mariani, e la partecipazione dell’assessore allo sport del Comune di Padova Diego Bonavina. Il torneo era dedicato a Valentina Penello, storica giocatrice Uisp, scomparsa una decina di anni fa. Le premiazioni hanno visto anche la partecipazione del vicepresidente della Onlus dedicata a Valentina, Alberto Borin, del marito di Valentina e delle figlie, alla cui associazione la Uisp ha voluto devolvere i 305 euro delle sanzioni economiche comminate nel corso della stagione sportiva. Premiati i migliori giocatori: per l’Open Ilaria Bovo (Beta volley) e Fabio Libero (Hornets Albatrolive), per la serie A2 Michela Morano (Estavolta) ed Andrea Ferraro (Rc volley). Per la serie A1, Livia Schena (Cus Padova) e Stefano Rocchi (Volley Adria). —

Ermes Brugnaro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova