Inter-Parma, che emozioni Gol e spettacolo: finisce 3-3

Doppiette di Sansone e Palacio, a segno anche Parolo (papera di Handanovic) e Guarin. Applausi all’ex Cassano. I nerazzurri rallentano la corsa al terzo posto
Rodrigo Palacio (C) of Inter Milan scores the 2-2 against Fc Parma during the Serie A Soccer match between Inter Milan and Parma at the Giuseppe Meazza stadium in Milan, Italy, 8 December 2013. ANSA / MATTEO BAZZI
Rodrigo Palacio (C) of Inter Milan scores the 2-2 against Fc Parma during the Serie A Soccer match between Inter Milan and Parma at the Giuseppe Meazza stadium in Milan, Italy, 8 December 2013. ANSA / MATTEO BAZZI

MILANO. Altra occasione persa per l’Inter, che nel posticipo non va oltre il 3-3 casalingo contro il Parma al termine di una partita divertentissima. Nella serata del Meazza protagonisti Sansone e Palacio (una doppietta a testa) in una clamorosa altalena di emozioni che premia il Parma e non consente all’Inter di avvicinarsi al Napoli a una settimana dallo scontro diretto del San Paolo.

Ricchissima la cronaca. Al 4’ prima occasione per il Parma con Paletta dopo uno schema da calcio d’angolo: il tiro del difensore argentino è centrale, Handanovic c’è. L’Inter ha iniziato male la partita, soffrendo la rapidita di Biabiany e Sansone e l’inventiva di Cassano. Il Parma al 12’ fa malissimo: assist perfetto di Marchionni per Sansone tra Ranocchia e Juan Jesus, che sull’uscita di Handanovic non sbaglia. Si fa male Gargano, i nerazzurri l’occasione per pareggiare l’avrebbero subito con Palacio, che spreca clamorosamente a porta vuota il tirocross di Guarin. Si sveglia Kovacic: numero sulla trequarti e assist per Palacio, che si allarga, evita Mirante e mette in mezzo ma Lucarelli anticipa Guarin. L’Inter adesso spinge con insistenza: ci provano Kovacic e Guarin, poi Palacio arriva tardi sull’assist di Cambiasso e sul cross di Jonathan, ma l’occasione più clamorosa ce l’ha il Parma al 41’, quando Sansone sbaglia sull’invito di Cassano e Ranocchia compie un mezzo miracolo su Acquah. Scampato il pericolo, l’Inter trova il pari prima dell’intervallo: numero di Jonathan sulla destra e cross immediato per Palacio che anticipa Paletta e stavolta non sbaglia. Dura poco però la gioia nerazzurra: clamoroso errore di Handanovic sul cross deviato di Paletta, Parolo in spaccata segna a porta vuota.

Al rientro, l’Inter ritrova se stessa e in tre minuti, dal 9’ all’11’, ribalta il risultato: ancora Palacio, servito da un cross di Alvarez, segna di testa sorprendendo Mirante, non perfetto nella circostanza; all’11’ Palacio fa torre per Guarin, che supera Gobbi e col sinistro dal limite, e con la complicità di Lucarelli che devia, firma il 3-2. Che partita. E non è finita, anzi. Sansone firma la doppietta sull’assist del liberissimo Cassani. La difesa dell’Inter è in difficoltà, Cassano sfiora il poker (18’); poi il destro di Kovacic sfiora il palo. Partita apertissima: Handanovic para su Acquah, poi Ranocchia salva su Biabiany. Il Parma è più pericoloso nel finale, anche se l’ultima occasione è per Cambiasso: sinistro parato da Mirante, poi sul facile tap-in Belfodil spreca tutto.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova