Juve in kilt, tocca il Celtic Brividi Milan: c’è il Barça

Sorteggio “double face” per le due squadre italiane - Juventus e Milan - in Champions League. Se l’urna di Nyon fa sorridere i bianconeri che negli ottavi di finale si troveranno davanti gli scozzesi del Celtic, ben diversamente è andata ai rossoneri “incappati” nel temibilissimo Barcellona: andata a San Siro il 20 febbraio, ritorno il 12 marzo al Camp Nou. Per i campioni d’Italia andata a Glasgow il 12 febbraio e ritorno tra le mura amiche il 6 marzo. Il Milan, che aveva chiuso al secondo posto il girone di qualificazione, sapeva di rischiare un avversario di spessore. Oltre ai blaugrana, l’urna offriva un “menu” di tutto rispetto: Manchester Utd, Bayer, Borussia, Paris Sg e un più “abbordabile” Schalke. È capitata la squadra peggiore, il club che ha dominato la scena mondiale degli ultimi anni, che sta dominando la Liga con 46 punti conquistati su 48 disponibili e un Messi stratosferico. Sullo schiacciasassi catalano pende l’unica incognita legata all’allenatore Tito Vilanova operato in queste ore per un tumore e che potrà riprendere solo gradualmente l’attività. Vicende tricolori a parte, il tabellone Champions degli ottavi offre altre sfide che da sole potrebbero valere una finale. Su tutte spicca il confronto tra il Manchester Utd e il Real Madrid, ovvero Ferguson contro Mourinho che, si dice, un giorno potrebbe succedergli all’Old Trafford, ma è anche la gara che segna il ritorno di Cristiano Ronaldo contro la squadra che l’ha reso grande. Andata al Bernabeu il 13 febbraio, ritorno in Inghilterra il 5 marzo.
Pieno di fascino si presenta anche un altro ottavo di finale, come Arsenal - Bayern Monaco, mentre sara tutto da vedere lo scontro diretto tra due delle squadre che più hanno impressionato nel girone di qualificazione, ovvero Shakhtar Donetsk - Borussia Dortmund. Per il Psg di Carlo Ancelotti l’urna è stata abbastanza benevola: giocherà contro gli spagnoli del Valencia. Gli ultimi due ottavi infine vedranno di fronte Porto e Malaga da una parte e Galatasaray e Schalke dall’altra.
Europa League. Urna abbastanza benevola per le italiane (Inter, Lazio, Napoli) in Europa League dove hanno evitato gli “spauracchi” Atletico Madrid, Zenit e Chelsea. Ai nerazzurri sono capitati i rumeni del Cluj, ai biancocelesti i tedeschi del Borussia Moenchengladbach, mentre gli azzurri giocheranno con la squadra della Repubblica ceca del Viktoria Plzen. «Il Cluj è una squadra che viene dalla Champions, ha fatto un buon girone e sono campioni di Romania», ricorda Figo, ambasciatore dello sport per l’Inter. «Bene che non abbiamo pescato il Liverpool», ha detto Cordoba, «ma l’Inter può affrontare tutti».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova