La Canottieri Padova conquista dieci titoli tricolori

Si sono conclusi sulle acque dell'idroscalo di Milano i campionati italiani di velocità per canoa e kayak. Ai nastri di partenza tutte le categorie: ragazzi, junior, under 23 e senior. Come sempre ben nutrito il plotone della Canottieri Padova, forte di 31 atleti. Le gare, distribuite in tre giorni a seconda della lunghezza, sono iniziate con i 1000 metri e si sono concluse con i super sprint sui 200 metri di domenica. Al termine, sono state 36 le medaglie conquistate dalla Canottieri, con altrettanti piazzamenti ai piedi del podio.
Ben i 10 titoli italiani conquistati, più 4 titoli di campioni italiani riservati alle società non facenti parte dei corpi militari.
Nel kayak, tre volte campione il talentuoso Luca Beccaro (ha partecipato a Europei e Mondiali Junior) che ha vinto il K1 1000 metri e i K2 1000 e 500 metri con il compagno di barca Matteo Mozzo. Oro per Matteo Strullato (nella foto a sinistra) nel K1 ragazzi 200 metri e gara di ottimo livello che fa ben sperare anche per gli anni futuri, grazie all'ottima prestazione di Alberto Zago (nella foto a destra), arrivato terzo. Titolo tricolore in rosa con la coppia Beatrice Veronese-Claudia Grasso, dominatrici nel K2 200 metri Junior. Nella canoa, poker di titoli non militari per la coppia Michele Vianello e Alvise Menegazzo, piazzatisi subito alle spalle dei professionisti delle fiamme oro nel C2 200, 500, 1000 metri e nel c4 200 con i compagni Andrea Sgaravatto e Luca Rodegher. Lo stesso equipaggio ha vinto con il C4 1000 metri. Sempre nella canadese vittorie del C4 200 e 1000 metri Ragazzi (Alessandro Barbieri, Guglielmo Gomiero, i Davide Serafin e Marco Gambarin) e del C4 200 metri junior ( Pietro Colombo, Leonardo Barbieri, Luca Benetazzo e Andrea Serafini). Vittoria anche nel C1 200 metri junior di Andrea Sgaravatto.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova