La ginnastica incanta il PalaFabris

PADOVA. Le magnifiche evoluzioni dei ginnasti hanno incantato ancora una volta il pubblico di Padova. Un PalaFabris tutto esaurito nei suoi oltre 4 mila posti ha seguito in un clima di festa l'ultima tappa del campionato italiano di serie A di ginnastica artistica.
A rendere indimenticabile questo secondo galà ginnico all'ombra del Santo è lo storico terzo posto nazionale conquistato dai paladini di casa del Corpo Libero Gymnastic Team, sul podio grazie alla seconda posizione di tappa. Lo scudetto maschile è andato alla fortissima Ginnastica Meda, al quinto titolo consecutivo, trascinata da Matteo Morandi e Lorenzo Ticchi. Parla lombardo anche il podio femminile, con la Ginnastica Lissonese di Carlotta Ferlito vincitrice di tappa e campione d'Italia seguito dal Brixia di Vanessa Ferrari e dalla Pro Lissone al terzo posto.
Per le ragazze padovane, impegnate al mattino nelle gare finali di A2, sono arrivati un quarto e un quinto posto, centrati rispettivamente dal Corpo Libero - Elisa Michelon (parallele, trave, corpo libero), Dorina Boczogo (parallele, trave, corpo libero), Clarissa Manzin (volteggio) e Virginia Zanini (volteggio) - e dall'Ardor Padova che schierava Orsola Gerardi (parallele, trave, corpo libero, volteggio), Elena Bisotto (parallele), Elisa Molinarolo (trave, volteggio) e Silvia Dalle Nogare (corpo libero).
Nel pomeriggio, per le finali di A1, la squadra maschile del Corpo Libero ha tentato di bissare il successo dello scorso anno, accontentandosi però della piazza d'onore dietro i dominatori del campionato. Buone le prove degli alfieri padovani, nonostante un errore nell'atterraggio del volteggio di Flavius Koczi abbia frenato in avvio le possibilità di vittoria del Corpo Libero.
«E' stata una bella gara», commenta il direttore tecnico Francesco Schiavo, «L'errore di Koczi ci ha costretti ad inseguire, ma non potevamo rischiare troppo per non compromettere il podio in campionato. Eccelso Nicola Ceccarello, Mattia Tamiazzo si sta ritrovando, Andrea Gaddi si è dimostrato l'atleta d'esperienza e Riccardo Zillio ha fatto bene». Dopo la doppia promozione dalla B alla A1 ed il quinto posto dello scorso anno, per la ginnastica artistica padovana arriva il piazzamento più prestigioso di sempre in campionato.
Simone Varroto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova