La Nonsolosport Race 2018 raccoglie oltre 20.000 euro
PADOVA
Giove Pluvio ci ha messo lo zampino, soprattutto nel prologo di sabato sera facendo saltare il concerto previsto in Prato della Valle, ma alla fine il bilancio della Nonsolosport Race 2018 è positivo. 2.100 i runner che si sono presentati alle 19 di domenica pomeriggio al via della corsa benefica con la maglietta “blu royal” realizzata da una nota azienda di abbigliamento sportivo per l’edizione di quest’anno.
Alla fine il ricavato che gli organizzatori hanno destinato alla Fondazione Telethon e all’associazione L’Isola che c’è per l’Hospice Pediatrico di Padova è importante: oltre ventimila euro.
Prima del via e all’arrivo dei primi concorrenti sul palco si è esibito il soprano Stefania Miotto che ha interpretato, nell’ordine, l’Inno d’Italia e Vincerò. È stata una serata frizzante animata dagli speakers di Radio Piter Pan e dalle animazioni della Diago eventi e Danza City. Sui 10 chilometri del percorso nel centro storico della città, mischiati a runners abituali e a intere famiglie con codazzo di bambini, c’erano anche il maratoneta Eybol Faniel e il mezzofondista Andrea Sanguinetti delle Fiamme Oro. Indispensabile il contributo offerto dai volontari della Fiasp di Padova e della Pink Run.
Golden Race. Settima tappa del circuito “Padova Corre” sotto un diluvio sabato sera ad Abano, dove le società Runners Padova e Vis Abano hanno organizzato la l’11ª Golden Race. Sul percorso ridotto da 3 a 2 giri (6 km) per motivi di sicurezza, si sono imposti Nicolò Ragazzo (19’12”) e Chiara Marchiori (22’10”). Al via alle 19. 30, sotto un cielo nero e minaccioso si sono allineati 135 uomini e 48 donne. —
Gianni Biasetto
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova