L’Aci Padova ha premiato i migliori

Riconoscimenti a piloti, scuderie e all’autofficina Adriano Temporin di Legnaro

PADOVA. Una festa che ha visto piloti e scuderie fare il bilancio di un’annata ricca di soddisfazioni per il mondo automobilistico di Padova. L’occasione è stata offerta dalla cerimonia legata al Campionato sociale provinciale 2012 dell’Automobile Club Padova che ha voluto anche premiare il primo Aci 116 di Padova, quello che ininterrottamente da 35 anni è impegnata a soccorrere gli automobilisti che si trovano in difficoltà. Stiamo parlando di Adriano Temporin, figura storica che con la sua autofficina di Legnaro copre gran parte del territorio più caldo della nostra provincia e ha fatto da testimone all’evoluzione ed espansione del fenomeno automobilistico nel Veneto.

Questi i premiati. Categoria piloti: Riccardo Pedron, Edy Cipolat-Bares, Alfio Loro, Michele Massaro, Nicola Rosso, Federico Trovò, Francesco Benvegnù, Stefano Meggiorini, Laura Andrighetti, Maria Grazia Vittadello, Iside Zandonà, Massimo Maniero, Gianpaolo Mantovani, Sandro Meneghello, Alessandro Giulio Fontana, Piero Vianello, Silvio Andrighetti, Antonio Maniero, Selena Bozza, Simone Campagnolo, Giuseppe Borsatto, Sergio Viscioni, Alberto Ferrara, Francesco Canton, Alessandro De Toma, Cinzia Greggio, Franco Zecchinato, Pietro galtarossa, Michele Boscolo, Daria Venturi, Paolo Prati, Renato Walter Galeazzo, Luca Dal Corso, Gianluca Tredese, Camilla Rigoni, Alice Paccagnella, Diego Zagolin, Igor Maggiolo, Andrea Gallo, Martino Costola, Nico Bertazzo, Daniele Martinello, Nicola Zennaro, Roberto Rossetto, Sergio Veronese, Paolo Veronese. Categoria scuderie: Master Team, Padova Autostoriche, Funny Team, Club 91 squadra corse.

Alla consegna dei riconoscimenti ha partecipato anche Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club D'Italia. Presente anche tutto il Consiglio Direttivo dell'Automobile Club Padova, formato da Nicola Borotto, Stefano Puggina, Massimiliano Pellizzari, l’assessore allo sport Umberto Zampieri, il presidente del Coni Veneto Gianfranco Bardelle e oltre un centinaio di ospiti in rappresentanza del mondo automobilistico padovano Massimiliano. Tra le manifestazioni in programma quest’anno e curate dall’Aci Padova, anche il passaggio della Mille Miglia che tornerà in Prato della Valle dove sarà allestito un apposito palco per permettere e migliaia di padovani di ammirare le bellissime di sempre. (cri.chi.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova