L’Acquaviva Master sfiora il colpaccio È seconda a Vicenza

PADOVA. Lo scorso week end si è svolto l’ottavo Trofeo Master Nuoto Vicenza , puro spettacolo per gli amanti del nuoto e non. La manifestazione organizzata dalla Società Nuoto Vicenza Libertas sotto la perfetta guida di Armando Merluzzi ha infatti realizzato un record mondiale, uno europeo e tre italiani, con una partecipazione che ha coinvolto quasi 1200 atleti ai blocchi di partenza e la presenza di ben 73 società da tutta Italia. Numeri da capogiro per questo meeting che è arrivato soltanto alla sua ottava edizione, tra l’altro valida anche per il noto Circuito Regionale Grand Prix Veneto Master organizzato da Fin del Veneto, che conferma una crescita esponenziale anno dopo anno, proponendosi di prepotenza tra gli eventi must della stagione.
A dimostrazione di questo la presenza di tanti ex atleti di livello internazionale tra i quali, su tutti, spicca Giovanni Franceschi “Long John" finalista olimpico a Los Angeles 1984, che con la sua squadra Nuotopiù Academy, composta da altrettanti ex atleti del calibro dell’olimpica Ilaria Tocchini e altri, ha dominato il trofeo vincendo la classifica assoluta con 85.383,29 punti davanti alla Acquaviva 2001 Padova con 74.451,06 punti e ai padroni di casa del Nuoto Vicenza Libertas con 56.770,00 punti.
I master dell’Acquaviva 2001 Team hanno ben figurato nonostante le molte defezioni dell’ultimo minuto, dimostrando ancora una volta di essere una squadra compatta e capace di poter competere con società di livello nazionale. Ben 83 infatti i piazzamenti utili ai fini della classifica di cui 39 podi complessivi con 7 ori conquistati da Enrico Biasiolo, Elena Edatti, Michele Ferdin, Veronica Ferracci (due ori), Giampaolo Mazzon e Simone Talato. 17 gli argenti: Alberto Biasiolo, Samuele Borgato, Giuseppe De Maria, Mattia Galetti, Massimo Gaudiano, Davide Gomiero, Giulia Guarnieri, Marco Martinuzzi, Serena Pagan e Carlotta Varotto. E 15 i bronzi: Cristiano Alverdi, Cristina Battisti, Luca Bertolin, Silvia Carraro, Stefano Ferretto, Alessandro Gaeta, Massimo Gaudiano, Laura Geddo, Martina Perin, Andrea Rasi, Nicola Sandon, Lisa Vettorello e Monica Zaramella.
Questo risultato colloca i master dell’Acquaviva 2001 Team al comando sia della classifica nazionale Supermaster che del Grand Prix Veneto Master, lo speciale circuito riservato alle società venete.
Ottimi risultati anche delle altre tre squadre patavine, 2001 Padova, Nuotatori Padovani e Padovanuoto, che si piazzano nelle prime 8 posizioni della classifica generale. Il 2001 Padova si classifica al quarto posto assoluto ed ottiene 32 podi (9 ori, 10 argenti, 13 bronzi). Oro: Manuela Catanzaro, Enrico Cieri, Giorgia Cremonese, Mario De Rossi, Viviana Idri (2), Lisa Maccatrozzo, Antonella Stecca e Paola Ottaviani. La Nuotatori Padovani si classifica al quinto posto assoluto ed ottiene 26 podi (15 ori, 9 argenti, 2 bronzi). Oro: Michele Benetton, Michela Bettin (2), Vera Bortoli (2), Stefano Bramerini, Luciano Cammelli, Matteo Carrari (2), Stefania Cigna, Silvia Mainardi, Marco Maspero, Paola Pizzo, Giulia Polettini (2) e Valentino Secondo Raiteri. La Padovanuoto si classifica all’ottavo posto assoluto ed ottiene 24 podi (11 ori, 6 argenti, 7 bronzi). Oro: Francesco Fabiano, Andrea Florit (2), Giulia Grazioli, Malcolm Kirkpatrick (2), Sara Panizzolo, Mattia Pasut, Monica Vaccari (2) e Manuel Zugno.
Il prossimo appuntamento per tutti sarà il Memorial Marco, terzo appuntamento del Grand Prix, che si terrà a dicembre a Lignano Sabbiadoro.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova