L’Ardor quarto tra le grandi Cinque Cerchi tredicesimo in B

Un fine settimana ricco di spettacolo alla Kioene Arene che ha ospitato l’ultima tappa dei campionati nazionali di Serie A/1 e A/2, oltre ai cadetti. CampionI d’Italia San Giorgio Desio e Armonia d’Abruzzo
Di Gianni Biasetto

PADOVA. Si è conclusa ieri sulla pedana del Kioene Arena la due giorni di ginnastica ritmica, ultima prova del Campionato nazionale di Serie A/1 e A/2 e di Serie B, organizzata dalla società Ginnastica Ardor Padova. Due i team padovani presenti alla interessante kermesse che ha visto la presenza del presidente federale Riccardo Agabio: l’Ardor di Serie A/1 e la Ginnastica Cinque Cerchi di Abano di Serie B. In A/1, dove il successo è andato al team della San Giorgio Desio che si è laureato campione d’Italia a pari merito con le ginnaste dell’Armonia D’Abruzzo, le ardorine si sono classificate quarte. La squadra era composta da Valentina Moro, Chiara Rosso, Giulia Dorigo, Emilia Zabeo, Marianna Masetti, Ekaterina Selezneeva e dalla farfalla Beatrice Tornatore. Le ragazze allenate da Sandra Veronese, Eugenia Ricciuti, Silvia Mainente, Rimma Ansimova e Viandra Calzavara sono state costantemente incitate dal numeroso pubblico presente. Nella gara di ieri riservata ai team di serie B, vinta dalla Auraura Fano sulla Virtus Giussano, le padovane della Ginnastica Cinque Cerchi di Abano Terme si sono piazzate tredicesime. Per la formazione aponense seguita dalle insegnanti Daniela Taffara e Giulia Zaramella al Kione Arena sono scese in pedana Valentina Anzaldi, Giulia Ghiro, Lara Ranzato e Rebecca Ienco.

Seste in Ungheria. L’Ardor Padova ha ottenuto recentemente, con la formazione Junior, un importante risultato anche oltre confine.

Le ardorine hanno rappresentato l’Italia alla 1/a World Cup e Challenge Cup nella specialità di ginnastica estetica che si è disputata a Budapest in Ungheria.

Il team era composto da Greta Piovan (capitano), Sara Costantin, Beatrice Pelosin, Asia Taccetti, Greta Rando e Martina Manfrinato. Le ragazze allenate da Rimma Ansimova sono state capaci di una esibizione dove hanno messo in evidenza costanza, tenacia e concentrazione.

Una performance che è valsa alle giovani atlete padovane il sesto posto assoluto davanti a formazioni blasonate come quelle della Finlandia e della Bulgaria. In tutte e due le giornate di gare le ardorine hanno ottenuto dalla giuria internazionale un punteggio rilevante: 16.250.

A Budapest la formazione ha dimostrato un notevole miglioramento rispetto alla precedente uscita di pochi mesi fa dove si era piazzata decima a livello mondiale. Il prossimo appuntamento per le specialiste di ginnastica estetica dell’Ardor sarà in Estonia nel mese di febbraio 2016.

Soddisfazioni sono arrivate anche dai Campionati italiani di Artistica femminile che si sono disputati sulla pedana del Pala Arrex di Jesolo. Sara Righetto, Elena Lazar e Sara Mezzalira, sebbene con qualche errore di troppo dovuto all’emozione, si sono piazzate nelle 15 migliori squadre d’Italia nella categoria C3.

In C2 Anastasia Franco ed Elisa Tagliapietra hanno guadagnato la finale dove, soprattutto grazie al punteggio ottenuto nel volteggio e nel corpo libero, si sono classificate settime.

Le atlete a Jesolo erano seguite dalle allenatrici Mara Bertin, Letizia Marcon e dalla coreografa Giorgia Benettello.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova