Le farfalle azzurre stregano i duemila della Kioene Arena

Gradinate gremite sabato per la terza prova dei tricolori di Serie A1 e A2 e lo stage della Nazionale verso Tokyo 2020

PADOVA. Duemila persone sulle gradinate della Kioene Arena ipnotizzato dalla bellezza e dall'eleganza della ginnastica ritmica, sabato nella terza prova del campionato italiano di serie A e B. La kermesse organizzata dalla Ardor Padova, società presieduta da Antonella Barbieri, ha visto in pedana le migliori ginnaste italiane. L'entusiasmo ha raggiunto l'apice quando sulle note di Mozart si sono esibite le Farfalle Azzurre di Manuela Maccarani con la presenza in squadra della padovana Beatrice Tornatore. La nazionale capitanata dalla ferrarese Alessia Manzelli ieri si è allenata nella palestra dell'Ardor di via Plebiscito. Dopo il quarto posto di Rio di Janeiro è iniziata la fase che la porterà alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Tornando al pomeriggio del Kioene Arena, in A1 la Ginnastica S. Giorgio di Desio ha confermato la supremazia dimostrata nelle due tappe precedenti dominando la competizione, sui sei attrezzi, con 103.450 punti (Giulia Bricchi 15.350 alle clavette; Martina Brambilla 16.300 alla fune; Veronica Bertolini 18.150 al cerchio; Ganna Rizatdinova 18.750 alla palla; Arianna Malavasi 16.300 alle clavette e Ganna Rizatdinova 18.600 al nastro). Al secondo e terzo posto rispettivamente le atlete della Fabriano e dell'Armonia d'Abruzzo. Quinte, incollate alle liguri della Raffaello Motto, le padovane dell'Ardor della responsabile tecnica Sandra Veronese. La formazione ardorina era composta da: Ekaterina Vedeneeva, Emilia Zabeo, Daniela Mogurean, Gaia Tassotti e dalle allenatrici Rimma Anissimova, Diandra Calzavara, Giulia Galtarossa, Serena Rampon, Silvia Mainente, Eugenia Ricciuti e Giulia Dorigo. In A2 si sono imposte le atlete del Pontevecchio di Bologna con 95.500 punti. Dietro si sono classificate nell'ordine le lombarde della Ginnastica Moderna di Legnano e le romagnole della Gymnica '96 di Forlì. Dopo le prove di Sansepolcro, Ancona e Padova in testa al campionato Legnano e Pontevecchio a 59 punti.

Gianni Biasetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova