Linea verde San Paolo: il nuovo tecnico è Saviolo

Il successore di Fonti ha solo 31 anni ed è al debutto sulla panchina di una prima squadra

PADOVA. È Nicola Saviolo il nuovo allenatore del San Paolo Padova. Il dopo Fonti è quindi all’insegna della gioventù, visto che nella prossima stagione siederà in panchina un tecnico di appena 31 anni. Saviolo, attuale allenatore dei Giovanissimi Regionali gialloblù, è alla prima esperienza in prima squadra. Da giocatore ha militato nelle giovanili del Cittadella per poi approdare a Luparense, Monselice e San Paolo.

«È una scelta in linea con i programmi della società», spiega il ds Attilio Gementi. «Saviolo punterà a valorizzare il nostro settore giovanile. Si tratta di una soluzione interna avallata da tutta la società. Nicola è un allenatore dalle indiscusse capacità umane e tecniche». Il diretto interessato, che con Fabio Luise gestisce l’Asd Next Team (associazione sportiva che ha l’intento di promuovere l’attività sportiva nel territorio padovano), è pronto ad affrontare la grande sfida: «La società mi ha dato una grande opportunità», spiega Saviolo. «Posso solo ringraziarla per la chance che mi ha dato. Darò massimo per fare il meglio per il San Paolo. In testa ho un’idea che mi piacerebbe portare avanti. Vorrei che prima squadra e settore giovanile fossero un unico mondo. Sarebbe bello vedere i ragazzi delle giovanili approdare in prima squadra. Allo stadio il mio augurio è quello di ammirare i ragazzi con i rispettivi genitori tifare per noi. È il mio sogno più grande».

Con Saviolo gli obiettivi non cambiano: «Il traguardo che ci dobbiamo porre credo sia la salvezza. Mi piacerebbe raggiungerla proponendo un calcio divertente. Si devono divertire i giocatori e gli spettatori. Imposterò il mio calcio sul possesso palla e la ricerca delle trame di gioco. Dobbiamo raggiungere le vittorie attraverso questo tipo di filosofia, che è la stessa che c’è nelle squadre del nostro settore giovanile». Ad assistere Nicola Saviolo dovrebbero esserci Alberto Cagnin, già secondo di Fonti, e Giuliano Sonda, secondo del neotecnico nelle giovanili. Simone Dall’Armi dovrebbe essere confermato preparatore dei portieri.

(f.fr.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova