L’Inter fallisce la doppia remuntada

I nerazzurri trascinano il Tottenham ai supplementari, poi segna Adebayor e il gol di Alvarez (4-1) al 110’ non basta

MILANO. L’Inter ci mette, cuore, grinta, fiato e per poco non riesce nell’impresa, Al 90’, infatti, l’undici di Stramaccioni aveva rimontato lo 0-3 del White Hart Lane, grazie a un Cassano in gradissima serata, autore del primo gol e della punizione sulla quale Gallas mette dentro la sua porta il 3-0 dopo il secondo gol di Palacio. Fallendo all’ultimo secondo anche il gol qualificazione con Cambiasso. Ma ai nerazzurri sono fatali i supplementari. Il Tottenham, infatti, parte forte e dopo tre palle-gol mette dentro quella decisiva con Adebayor al 6’. Il gol di Alvarez al 5’ del secondo extra time non basta ai nerazzurri per accedere ai quarti. L’inter vince 4-1 ma sono gli inglesi a passare il turno. In cronaca. Al 13’, su una ripartenza, Cassano si invola sulla sinistra, entra in area e calcia, ma Friedel para a terra. Al 20’ Cassano non sbaglia, schiacciando di testa in gol, su assist di Palacio. Al rientro in campo l’Inter trova subito il raddoppio con Palacio che, al 7’, su assist di Cambiasso, infila Friedel. Alla mezzora l’Inter completa la rimonta. Punizione di Cassano che perfora la barriera, ma è decisiva la deviazione di Gallas che la mette dentro la propria porta. L’Inter preme e prima con Palacio e dopo con Benassi mette in difficoltà il Tottenham. Poi è Handanovic a salvare la partita, volando a deviare in corner sul tiro di Holtby. Al 44’ Palacio dribbla due avversari, entra in area, ma il tiro è fiacco. Al 47’, dopo una giocata inredibile di Cassano, Cambiasso dalla sinistra fallisce di un nulla il gol qualificazione.

Si va ai supplementari e nel giro di un paio di minuti il Tottenham va vicino al gol. Prima Zanetti anticipa Lennon, poi Handanovic d’istinto para con il piede sul Vertonghen. Al 6’, però, il portiere sloveno nulla può sulla deviazione in scivolata di Adebayor, lesto a replicare in gol la palla respinta dello stesso portiere interista sul tiro dei Dembelè. L’Inter accusa il colpo e la stanchezza appanna anche le idee. Ci prova Palacio di testa su corner di Cassano. Sulla stessa azione si fa male Dembelè colpito involontariamente con una gomitata dall’argentino alla testa. Il tempo si chiude con 5’ di recupero per i soccorsi dati a Dembelè. Cassano in apertura del secondo extra time chiama alla parata in corner Friedel. Jonathan non ce la fa più ed entra Ranocchia che gioca con la mascherina. A 10’ dalla fine Alvarez porta a quattro le reti dell’Inter. Il forcing finale, però, non trova la quinta rete che vale i quarti. L’ultima occasione è per Ranocchia di testa, su assist del solito Cassano.

Tutto facile, invece, per la Lazio, che dopo il 2-0 dell’andata in Germania, vince anche al ritorno, 3-1, contro lo Stoccarda, grazie a una tripletta di Kozak.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova