L’Italia under 20 di rugby batte per la prima volta e in trasferta la Francia campione del mondo
Sei Nazioni, a Beziers finisce 20-23 davanti a 18mila spettatori che tifano contro per 80 minuti. Coach Brunello: «Una vittoria di tutto il rugby italiano»

Al terzo tempo non è volata una mosca dai tavoli della Francia, un contraltare del tifo violento, poco rugbistico, che i 18 mila di Beziers la sera di venerdì 23 febbraio, hanno riversato sull'Italia Under 20, pur sempre dei ragazzi non dei professionisti, ma con il risultato di 20-23 resterà scritto per sempre che l'Italia di Brunello ha battuto per la prima volta i baby bleus e per giunta a casa loro nel torneo del 6 Nazioni.
Francesini che ricordiamo sono i campioni del mondo, titolo vinto più volte negli ultimi anni. Anche un mese fa gli Azzurrini avevano battuto i pari età in amichevole ma la formazione non era la stessa, era sperimentale.
Questo per inquadrare la valenza sportiva e storica dell'impresa dei ragazzi italiani con Scalabrin (la stellina del Vicenza) che ha segnato una meta e Carlos Gallorini (pilone del Mogliano) player of the match.
"E' una vittoria di tutto il rugby italiano, perché questi ragazzi vengono dalla formazione azzurra, dal movimento ovale, dai club" ha detto Brunello al termine rispondendo a una domanda "ma è anche una vittoria dell'Under 20, del suo staff, di come vengono seguiti questi ragazzi. Potevano far meglio con l'Inghilterra, abbiamo affrontato le tre più forti e ora, un passo alla volta, pensiamo a Scozia e Galles".
Una vittoria di misura è sempre foriera di un'emozione intesa e ovviamente di bruciante delusione per gli sconfitti. Ma questa baby Italia forte con la mischia, distratta in touche, può far strada nel torneo e non solo
Capitan Jacopo Botturi "Li abbiamo studiati bene, abbiamo messo in pratica il piano di gioco e il risultato s'è visto. Qualche problema in touche, dobbiamo migliorare. Stasera una gioia immensa".
La cronaca
Una pagina di storia per l’Italia che batte i pari età della Francia, campioni del mondo in carica per 20-23. Il primo tempo vede gli Azzurrini di Brunello concludere in vantaggio dopo aver aperto le marcature con Casilio e aver poi raddoppiato con Scalabrin, con nel mezzo la meta di Zamora. Nella ripresa la Francia esce fuori e prova a far sua la gara. Il finale sorride però all’Italia, che forza in mischia chiusa, trovando al 70’ una marcatura pesantissima con capitan Botturi, che poggia solo la mano sul pallone che aveva varcato la linea di meta grazie alla spinta del pacchetto degli avanti.
Nel finale il forcing francese viene fermato prima dalla difesa degli Azzurrini con Elettri che tiene alto un pallone portato in area di meta dalla Francia, poi con Gritti che recupera un pallone vitale su un possesso dei padroni di casa.
A tempo quasi scaduto un fallo in ruck rischia di negare il sogno all’Italia, ma la touche conseguente si risolve con un in avanti francese.
L’Italia conquista dunque 4 punti importanti per il morale e per la classifica, ma soprattutto si gode la gioia per aver battuto in trasferta i Campioni del Mondo.
***
Six Nations U20 – III Giornata
Francia U20 v Italia U20 20-23 (8-13)
Francia U20: Mousques; Biasotto, Brau-Boirie, Taccola, Granell (27’ st. Cowie); Cotarmanac’h, Zamora (15’ st. Souverbie); Perrin (29 st. Traversier), Tolofua, Zinzen; Corso, Mezou (Cap.); Aouad (27 st. Duchene), Couly (1’st Akrab), Julien (1’st. Mistrulli; 30’st. Julien)
all: Sebastien Calvet
Italia U20: Belloni; Scalabrin, Zanandrea (32’ st. De Villiers), Bozzo, Elettri; Pucciariello, Casilio (35’ st. Jimenez); Botturi (Cap.), Bellucci, Zucconi; Gritti, Mirenzi (5’ st. Milano); Gallorini (23’ st. Ascari), Siciliano (17 st. Gasperini), Pisani (23’ st.Pelliccioli)
all. Massimo Brunello
Marcatori: p.t. 5’ m. Casilio (0-5); 10’ cp. Cotarmanac’h (3-5); 18’ cp. Pucciariello (3-8); 20’ m. Zamora (8-8); 24’ m. Scalabrin (8-13). S.t. 2’ cp. Pucciariello (8-16); 4’ m. Granell (13-16); 21’ m. Brau Boirie tr. Cotarmanac’h (20-16); 30’ st. m. Botturi tr. Pucciariello (20-23)
Arbitro: Ian Kenny (SRU)
gdl: Adam Leal (RFU); Anthony Woodthorpe (RFU)
TMO: Andrew McMenemy (SRU)
Cartellini: 5’ st. Bozzo (Ita)
Calciatori: Pucciariello (3/5); Cotarmanac’h (2/4)
Player of the match: Marcos Gallorini (Ita)
Note: serata fresca, 18000 spettatori
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova