Lodde non si diverte: «Crisi tecnica»

TREVISO. Allenatore e psicologo. Per coach Jacopo Lodde, 42enne d’origini trevigiane, non è un semplice luogo comune. Lui, infatti, di professione fa veramente il psicoterapeuta. Da qualche mese, tuttavia, si è preso un anno sabbatico con la palla a spicchi e ha salutato il Fila San Martino (A/2 femminile) per dedicarsi esclusivamente alla propria attività professionale. «La scelta è stata valutata e ponderata», spiega. «Per la prima volta osserverò da spettatore. Certo, sapere che inizia il campionato, mi fa tornare la voglia d’allenare. Non sento però nostalgia della pallacanestro, quanto del lavoro in palestra. Per il modo in cui viene organizzato attualmente, il basket non mi piace più. È un problema di crisi nei programmi tecnici. San Martino è un’isola felice con ampi margini di crescita, ma attorno c’è il vuoto a livello d’organizzazione e struttura». Cosa ne pensa del nuovo Fila? «Con Abignente, la società ha scelto la persona giusta per far maturare le ragazze giovani. L’assetto della squadra è un po’ sbilanciato sugli esterni, ma si tratta di una soluzione valida per la A/2». Come s’intreccia il doppio ruolo d’allenatore e psicologo? «La mia occupazione mi ha portato a prestare maggiore attenzione alle dinamiche di gruppo e ai rapporti interpersonali. Ma con alcune ragazze del Fila la scorsa stagione non è andata bene. È colpa mia perché non sono riuscito a creare quelle energie positive con cui avremmo sicuramente vinto il campionato» .
Il programma di oggi. A/2 femminile. Virtus Cagliari-Fila San Martino, ore 18,. C Regionale. Basket Pergine-Petrarca Padova, ore 18. D Regionale. Girone Blu. Vicenza Basket Giovane-Raptors Mestrino.
Mattia Rossetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova