Lorenzo come papà Riccardo, vince sui kart
Il figlio 12enne (di seconde nozze) di Patrese domina a Lonato e balza in testa al Campionato

LONATO (Brescia). Buon sangue non mente. Il celebre detto si sposa perfettamente con Lorenzo Patrese, 12 anni non ancora compiuti (li farà il 12 agosto), figlio di Riccardo, che ha corso in Formula 1 dal 1977 al 1993 disputando 256 Gran Premi, record rimasto imbattuto per 15 anni, vincendone sei. Ex campione del mondo di kart nel 1974, il pilota padovano, oggi 63enne, ha trovato in famiglia un suo degno seguace: il piccolo Lorenzo, nato dal secondo matrimonio (con Francesca Accordi, da cui ha avuto anche una figlia, Elena), ha trionfato ieri a Lonato nel 5° dei 9 round su cui si articola il Campionato Easykart, organizzato dalla Birel Art, balzando al comando della classifica generale. Il rampollo di casa Patrese ci sa proprio fare, se è vero che sabato ha conquistato la
pole position
in vista della prova di ieri pomeriggio: qui ha compiuto il suo capolavoro, vincendo la prefinale e poi dominando la finale.
Per Patrese, che dalle prime nozze con Susi Martinis (in seguito divenuta moglie di Norberto Ferretti, imprenditore della nautica), ha avuto tre figli, Simone, nato il giorno del debutto di Riccardo in Formula 1 nel 1977, e le gemelle Maddalena e Beatrice, nate nel 1985, la soddisfazione di vedere il proprio ragazzino imporsi in uno sport che lo ha lanciato verso il
grande circus
dev’essere sicuramente immensa. Il campionato ora proseguirà con le ultime due tappe, l’1 e 2 luglio, sul circuito internazionale 7 Laghi a Castelletto di Branduzzo (Pavia), e poi il 9 e 10 settembre sul circuito internazionale Friuli Venezia Giulia a Precenicco (Udine), prima dell’ultimo appuntamento dell’8 ottobre con le finali, sempre a Castelletto.
(s.e.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video