Luca Chiumento d’argento con il 4 di coppia Azzurro agli Europei in Polonia

Canottaggio. Il ragazzo di Selvazzano al primo successo fra i senior La consacrazione sul lago di Poznan dietro l’equipaggio dell’Olanda 

/ Padova

Un padovano sul secondo gradino del podio dei Campionati Europei assoluti di canottaggio che si sono disputati lo scorso fine settimana sulle acque del lago di Poznan in Polonia.

Si tratta di Luca Chiumento, 23 anni il prossimo 19 novembre, residente a Selvazzano Dentro, già campione del mondo Under 23 2019 nella gara di doppio disputata in Florida, in coppia con Andrea Cattaneo, che sullo specchio di Poznan ha conquistato la medaglia d’argento nel quattro di coppia.

La barca italiana, oltre che da Chiumento cresciuto nella Canottieri Padova e in Nazionale in forza alle Fiamme Gialle, era composta da Giacomo Gentili, Luca Rambaldi e Simone Venier.

LA GARA

È stata una prova molto dura e difficile, fortemente condizionata dalle condizioni del lago e dal vento dapprima laterale e sul finale contrario. 5’48”38 il tempo fatto registrare degli azzurri del direttore tecnico Francesco Cattaneo sul traguardo alle spalle dei forti olandesi che hanno dimostrato di avere una marcia in più. Terza la barca della Lituania. Gli azzurri a metà gara hanno tentato di avvicinare gli olandesi ma non c’è stato niente da fare e sul finale hanno contenuto il ritorno della Lituania.

IL PROTAGONISTA

«Il 2020 è stato un anno difficile, oltre al fatto della pandemia, con la chiusura totale ci siamo visti scappare quasi un’intera stagione di competizioni», raccolta il canottiere che molto spesso si allena sulle acque del fiume Bacchiglione. «Non è stato facile svolgere la preparazione non sapendo se e quando si sarebbero disputate delle gare, per fortuna questo europeo è stato il giusto obiettivo per stringere i denti. È una medaglia d’argento che mi rende molto contento, si tratta del primo risultato a livello senior e questo per me significa molto, sopratutto per il percorso che sto facendo. Negli ultimi anni la specialità del 4 di coppia sta diventando barca di punta della nazionale e questo mi rende particolarmente orgoglioso. Il livello è molto alto, rispetto all’europeo dell’anno scorso la barca è cambiata del 50% e non è stato facile sostituire due tasselli importanti come Andrea Panizza e Filippo Mondelli, entrambi campioni del mondo 2018. Il risultato ottenuto in Polonia è per me un punto di partenza da cui iniziare a lavorare per la prossima stagione che non vedo l’ora inizi. Ringrazio la mia famiglia che mi sostiene e gli amici che mi seguono, ringrazio il gruppo sportivo Fiamme Gialle che ci è stato sempre vicino durante il lockdown. Un abbraccio va a Filippo, nostro compagno di squadra che sta affrontando un duro percorso, gli auguro una pronta guarigione».

LA CARRIERA

Luca Chiumento si è avvicinato al canottaggio nel 2008, all’età di 11 anni, grazie al cugino Francesco che l’ha invitato a frequentare i corsi estivi alla Canottieri. Fa agonismo dal 2011. Nel 2017 approda in Azzurro e ottiene un 2° posto nel 4 di coppia ai Mondiali Coastal Rowing. Nel 2018 ancora 2° sempre nel 4 di coppia ai Mondiali U.23. Con lo stesso equipaggio vince l’oro ai Mondiali Universitari. La consacrazione nel 2019 quando nel due di coppia con Andrea Cattaneo del Gs Carabinieri vince l’oro ai Mondiali U.23 in Florida. ––

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova