Majorettes provenienti da tutto il Veneto hanno invaso il palasport di Cittadella

Cittadella, capitale delle majorettes per una intera giornata. Grande successo per il primo stage regionale dedicato alle majorettes, organizzato dall'Ambac regionale in collaborazione con il Comune. Il palasport di via Angelo Gabrielli ha così ospitato gruppi provenienti da undici comuni della regione che ne vanta, in totale, una quarantina. Ad accogliere le majorettes c'era la squadra cittadellese – collegato al complesso bandistico Ciro Bianchi – composta da 28 ragazze e due ragazzi, guidati dall'insegnante Simonetta Ferramosca. Le esibizioni sono state guidate, tra le altre, da Roberta Ruggeri, campionessa del mondo a Parigi nel 2011, che ha insegnato i segreti di corpo libero e marcia; specialista del twirling è stata invece la cittadellese Maddalena Zaramella, campionessa mondiale per quattro volte di baton. «Questo stage», sottolinea Ferramosca, «arriva in un anno molto importante per il nostro gruppo perché festeggeremo il decennale di attività che avrà il culmine il prossimo 7 giugno». Nell'Alta sono arrivati i gruppi padovani di Bastia, San Giorgio in Bosco e Monselice, i vicentini da Malo, Vivaro-Dueville e Povolaro e trevigiani da Possagno, Maser, Altivole, Riese Pio X e Valdobbiadene. Il gran finale è stato celebrato in serata con il complesso bandistico che si è esibito in Teatro Sociale con un concerto dedicato alla musica degli anni '70, '80 e '90. (s.b.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova