Nuoto, mondiali master: Vaccari superstar

RICCIONE. Niente medaglie, ma resta la soddisfazione di aver partecipato a un campionato mondiale di nuoto e, in un paio di casi, di aver sfiorato il podio. Sono rientrati a casa da Riccione, i...

RICCIONE. Niente medaglie, ma resta la soddisfazione di aver partecipato a un campionato mondiale di nuoto e, in un paio di casi, di aver sfiorato il podio.

Sono rientrati a casa da Riccione, i dodici atleti della Padovanuoto Masters che nei giorni scorsi hanno partecipato alla prestigiosa competizione internazionale.

A vestire la maglia azzurra sono stati Federico D'Alba, Martin Hendriksen, Malcom Kirkpatrick, Sandro Mascetti, Mauro Orunesu, Luca Osellieri, Bruno Pavanello, Alessandro Pinto, Stefano Rampazzo, Monica Vaccari, Matteo Morini, Giulia Grazioli.

Bene soprattutto Monica Vaccari, quarto posto nei 200 farfalla, in cui ha siglato il nuovo record italiano di categoria con 2’50”18; sempre lei, quinta nei 100 farfalla, prima delle italiane, con il tempo di 1’14”69. Lontano dal podio ma interessante anche la partecipazione di Malcom Kirkpatrick, sedicesimo nei 400 misti e quindicesimo nei 200 dorso. I master della Padovanuoto arrivavano dalla vittoria della classifica italiana del circuito master fascia A (per le squadre composte fino a 15 atleti), e oltre agli atleti che hanno partecipato ai mondiali, annoverano anche Luigi Ambrosio, Francesco Fabiano, Massimo Pagliani, Andrea Squarcina. Il campionato del mondo di nuoto riservato alle categorie master, è una competizione altamente qualificante e difficile visto che annovera atleti non solo provenienti da tutti i Paesi, ma soprattutto perché vede ai blocchi grandi nuotatori del passato che, superati i trentacinque anni (limite per poter partecipare a questo tipo di gare), che ancora oggi riescono a raggiungere ottimi tempi. Il che la dice tutta sull’exploit di Monica Vaccari che sfiorando il podio è andata vicina all’impresa.

Cristina Chinello

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova