Osvaldo sospeso Mutu: Juve e Livorno no al risarcimento
MILANO. Che il rapporto con l'Inter non fosse idilliaco (dopo la sfuriata con il compagno Icardi e il diverbio con Mancini) lo si era capito, ma far perdere le tracce per due giorni sarebbe stato deleterio per Osvaldo. Per 48 ore è risultato irreperibile, nessuno all'Inter sapeva che fine avesse fatto. Solo ieri l'attaccante sarebbe stato avvistato a Milano, ma la società avrebbe deciso di sospenderlo. Ora non dovrebbe più sostenere gli allenamenti, rischiando la risoluzione del contratto.
Intanto, Juventus e Livorno non dovranno pagare alcun risarcimento al Chelsea per il tesseramento di Adrian Mutu. Il Tas di Losanna ha accolto il ricorso presentato dai due club, che erano stati condannati dalla Camera di risoluzione delle dispute della Fifa a versare nelle casse del Chelsea 22 milioni di euro - interessi compresi - per l'ingaggio dell'attaccante romeno. Mutu era stato acquistato dai Blues nell'estate 2003 dal Parma, ma nel settembre 2004 era stato trovato positivo alla cocaina e squalificato per sette mesi. Il club londinese decise a quel punto di licenziarlo e, svincolato, Mutu firmò per il Livorno e venne poi trasferito alla Juve.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova