Rally, il padovano Simone Scattolin vince in Toscana il coppa Liburna

Niccolò Budoia

VOLTERRA (PISA)

Un traguardo inseguito una stagione e arrivato nel modo più bello. È stato Simone Scattolin, 45 anni di San Pietro Viminario, ad alzare al cielo la Coppa Liburna al termine dell’ultima gara dell’Italiano rally, vinta in coppia col vicentino Alberto Battistolli sulla Skoda Fabia R5 di Delta Rally.

Una gara iniziata con la vittoria delle prime due prove della domenica e conclusa con un misto fra gestione e velocità che li ha lasciati in cima alla classifica, imprendibili. La loro vittoria è ancora più speciale per i rivali battuti fra i quali spicca l’undici volte tricolore Paolo Andreucci, una leggenda del rallismo italiano fresco vincitore dell’Italiano terra. Eppure “Ucci” non è mai riuscito a passargli davanti, avvicinandosi in modo pericoloso solo prima dell’ultima prova speciale. Negli ultimi 13 chilometri di gara Battistolli e Scattolin si sarebbero giocati tutto partendo da un vantaggio di appena 3”5: nel passaggio precedente una piccola sbavatura era costata cara al duo veneto, che aveva perso una decina di secondi per un testacoda. Un errore del genere stavolta sarebbe costato la gara, ed era questa consapevolezza a far salire la tensione. Ma al termine della prova speciale è esplosa la gioia: ad attenderli c’era un gruppetto di tifosi e familiari che già durante la prova avevano capito come Andreucci stesse pagando rispetto a Battistolli. Era vero, Andreucci era stato 6” più lento: Battistolli e Scattolin avevano vinto la loro prima gara di Italiano in carriera e sono scoppiati a piangere, abbracciandosi. Per Scattolin è il ritorno a una vittoria assoluta che mancava dal Rally di Scorzè 2019, ma è soprattutto il primo risultato di un lungo percorso: "Devo dire grazie a Simone, senza i suoi consigli da campione non ce l’avrei fatta", lo ha ringraziato Battistolli sul palco di Volterra. "È un weekend che porterò nel cuore: ci ripaga del lavoro svolto e di tutti i momenti difficili: ci fa capire quanto sia importante il percorso intrapreso", confida Scatto. Ora il navigatore si prenderà una piccola soddisfazione personale: sabato e domenica gareggerà alla Ronde di Halloween, nella Repubblica di San Marino. Lo navigherà la dieci volte campionessa italiana Anna Andreussi: dopo 263 rally da navigatore, arriverà il primo da pilota. —

Niccolò Budoia

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova