Roma choc, 1-1 al 93’ E il ManCity torna in corsa per gli ottavi

Giallorossi in vantaggio con Totti poi beffati dal Cska Aguero (tripletta) batte 3-2 il Bayern, rimasto in dieci
CSKA's Bebras Natcho, runs with the ball after his team scored an equalizer as Roma's Davide Astori, left, reacts and teammate goalkeeper Morgan De Sanctis sits on the ground during the Group E Champions League soccer match between CSKA Moscow and A.S. Roma at Arena Khimki stadium in Moscow, Russia, Tuesday, Nov. 25, 2014. (AP Photo/Alexander Zemlianichenko)
CSKA's Bebras Natcho, runs with the ball after his team scored an equalizer as Roma's Davide Astori, left, reacts and teammate goalkeeper Morgan De Sanctis sits on the ground during the Group E Champions League soccer match between CSKA Moscow and A.S. Roma at Arena Khimki stadium in Moscow, Russia, Tuesday, Nov. 25, 2014. (AP Photo/Alexander Zemlianichenko)

MOSCA. Totti con una magistrale punizione aveva spinto la Roma verso gli ottavi di Champions, ma un errore di Iturbe a tempo quasi scaduto ha permesso a Beretzutski da sinistra di pareggiare. Non si può parlare di una gran partita dei giallorossi che hanno corso pericoli sugli spunti di Doumbia, ma hanno avuto in Florenzi il migliore in campo. Quanto alla punizione di Totti che ha portato in vantaggio la squadra di Garcia, è stata una delle imprendibili prodezze del capitano romanista. Una bomba. Nella ripresa i giallorossi hanno rischiato sugli assalti dei russi, ma Nainggolan si è mangiato il gol del raddoppio e Akinfeev ha salvato su un contropiede di Ljajic. La palla di Beretzutski con Doumbia in posizione sospetta, ha reso meno scontata adesso la qualificazione giallorossa, tenendo ancora aperta una porta al Cska. In pratica la Roma, ora a pari punti con i russi, non può perdere in casa col Manchester City, e confidare nel Bayern che ha il Cska all’Allianza Arena. A parità di punteggio in classifica, come ora, la Roma ha la meglio sul Cska. Uno sguardo agli altri risultati di ieri, per dire che in linea di massima tutto è andato secondo copione, con Barcellona e Paris tranquille, Chelsea rullo compressore e Schalke che rischia grosso di restar fuori.

Risultati di ieri. Girone E: Cska - Roma 1-1; Manchester City - Bayern 3-2. Classifica: Bayern 13; Roma e Cska e Manchester City 5. Girone F: Apoel - Barcellona 0-4; Paris SG - Ajax 3-1. Classifica: Paris SG 13; Barcellona 12; Ajax 2; Apoel 1. Girone G: Schalke - Chelsea 0-5; Sporting Lisbona - Maribor 2-1. Classifica: Chelsea 11; Sporting 7; Schalke 5; Maribor 3. Girone H: Bate Borisov - Porto 0-3; Shakthar D. - Athletic Bilbao 0-1. Classifica: Porto 13; Shakthar 8; Bilbao 4; Bate Borisov 3.

Programma di oggi. Girone A: Atletico Madrid - Olympiacos; Malmoe - Juventus. Classifica: Atl. Madrid 9; Juventus e Olympiacos 6; Malmoe 3. Girone B: Ludogorets - Liverpool; Basilea - Real Madrid. Classifica: Real Madrid 12; Basilea 6; Liverpool e Ludogorets 3. Girone C: B. Leverkusen - Monaco; Zenit - Benfica. Classifica: B. Leverkusen 9; Monaco 5; Zenit e Benfica 4. Girone D: Anderlecht - Galatasaray; Arsenal - Borussia Dortmund. Classifica: Borussia 12; Arsenal 7; Anderlecht 2; Galatasaray 1.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova