Rugby, il Roccia Rubano contro i cugini del Badia

Derby cittadino in serie B con il Cus Padova che affronta il Valsugana Gli universitari vicini alla conquista matematica del campionato

RUBANO. Due derby, due battaglie per difendere il primo posto. Oggi alle 15.30 Roccia Rubano e Cus Padova Terme Euganee giocheranno partite fondamentali per la promozione. I rossoverdi di Beppe Artuso ed Hector De Marco, primi in serie A girone 2 con 58 punti, affronteranno il Badia, quinto con 55 punti, agli impianti sportivi comunali di via Borromeo, a Sarmeola di Rubano. I biancoblù polesani, allenati dall'ex nazionale Stefano Bordon, sono in forte risalita dopo un girone d'andata sotto tono e per il Roccia rappresentano non solo una minaccia concreta ma anche una sfida sentita. Oltre alla gara d'andata, quando i polesani vinsero con un piazzato al decimo minuto di recupero, la rivalità tra Rubano e Badia risale ai campionati in serie B tra il 2004 e il 2006, anno in cui i polesani furono promossi in A lasciando al terzo posto i rossoverdi. L'anno prima invece il derby di ritorno in terra padovana fu marchiato da una rissa tutti contro tutti. Un episodio censurabile che però non ha impedito ai giocatori delle due società di sviluppare in seguito un rapporto di reciproca amicizia. A tre giornate dal termine, la classifica vede cinque squadre racchiuse in tre punti contendersi i primi due posti, che valgono la promozione in A1. Arbitrerà l'incontro il signor Mitrea di Treviso.

In serie B invece potrebbe essere la stracittadina con il Valsugana a sancire il trionfo del Cus Padova Terme Euganee, capolista con 84 punti. Se gli amaranto-oro di Oscar Collodo e Paolo Baratella batteranno i biancazzurri di Altichiero segnando almeno quattro mete vinceranno matematicamente il campionato, avendo attualmente sei punti di vantaggio sul Rangers Vicenza a due gare dalla fine. La partita, diretta da Bono di Brescia, si disputerà agli impianti universitari di via Corrado, quartier generale del Cus che quest'anno ha sorpreso tutti surclassando tutte le favorite del girone 3 della serie B. Ora manca solo l'ultimo tassello per lanciare ai playoff questa formazione composta in gran parte da giovani del fertile vivaio amaranto-oro. Per il Valsugana, che negli ultimi anni non ha mai battuto il Cus, sarà invece fondamentale scendere in campo con uno spirito diverso da quello di domenica scorsa, quando sono stati travolti 60-0 in casa dal forte Vicenza.

Simone Varroto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova