Runners Padova, 35 anni vissuti tutti di corsa

ABANO. Ieri pomeriggio alla festa dei 35 anni di fondazione della società Runners Padova all'Hotel Alexander di Abano Terme c'era anche il mitico maratoneta non vedente Carlo Durante. Medaglia d'oro alle paralimpiadi di Barcellona del 1992, campione del mondo a Berlino nel 1994 e recordman del mondo di categoria in 2h43'29, ottenuto alla maratona di Venezia del 1995.
Quasi trecento le persone presenti e tra queste alcuni corridori che con la maglia bianco-azzurra della società di Lucio Medici hanno segnato la storia del podismo padovano. Come ad esempio il cinque volte vincitore della 100 Km di Montagnana Giuseppe Babbolin da Trambacche di Veggiano e il vincitore dell'edizione del 1984 Danilo Greggio.
Tra le donne non hanno voluto mancare Natalina Masiero, Maria Potocnik, Miriam Rossi e Giorgina Paolucci.
A fare gli onori di casa è toccato a Lucio Medici, presidente della società padovana da ben trent'anni. Medici ha ricordato il titolo italiano di corsa campestre vinto nel 1993, ma anche la prima corsa organizzata a Padova dalla società: la 4x1000 attorno alle mura, la Split Marathon e le varie gare su strada promosse in collaborazione con i gruppi podistici Maserà e Casalserugo.
A benedire la simpatica rimpatriata è stato don Paolo Formenton, per anni socio della Runners Padova, vincitore di una edizione della maratona dei Sette Comuni. Il prete da corsa è arrivato appositamente da Roma dove sta svolgendo la sua missione pastorale in una casa famiglia. In qualità di ospiti c'erano Paolo Venturini, Silvana Santi, Dario Bolognesi, Alessandra Loro e la presidente della Fidal di Padova Rosanna Martin. (g.b.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova