San Giorgio in Bosco, alla scoperta dei “segreti” di Orsato
SAN GIORGIO IN BOSCO. Martedì 16 gennaio alle ore 20.30 al teatro Comunale di San Giorgio in Bosco, in via Sega (dietro la chiesa lungo la s.p. 47 Valsugana), si tiene una importante appuntamento...

L'arbitro Daniele Orsato di Schio durante la partita di Serie A, Parma-Roma, allo stadio Tardini di Parma, oggi 25 settembre 2011.ANSA/BARACCHI
SAN GIORGIO IN BOSCO. Martedì 16 gennaio alle ore 20.30 al teatro Comunale di San Giorgio in Bosco, in via Sega (dietro la chiesa lungo la s.p. 47 Valsugana), si tiene una importante appuntamento intitolato "Una serata con Daniele Orsato", con la partecipazione delle sezioni Aia di Bassano, Castelfranco Veneto, Chioggia, Schio. L'incontro con il noto arbitro internazionale di calcio è stato promosso dalla Aia di Padova con il presidente Alessandro Scarpelli, dal Cra Veneto presieduto da Dino Tommasi, dalla Sezione Bruno Bellini Padova, con il patrocinio del Comune di San Giorgio in Bosco con gli "sportivissimi" sindaco Renato Roberto Miatelllo e l’assessore allo sport Fabio Miotti, e il coordinamento di Simone Schiavo (ex arbitro di Serie D, associato della sezione di Padova e componente del comitato del Veneto).
L'ingresso è aperto al pubblico con ingresso libero, per un evento di alto livello con uno dei massimi esponenti della categoria arbitrale italiana e mondiale (nello scorso novembre 2017 la Fifa lo ha designato a dirigere lo spareggio intercontintentale Honduras-Australia per i Mondiali di Russia 2018).
Daniele Orsato, classe ’75, entra 17nne nella Sezione di Schio e nel 2002 è promosso alla Can C; quindi nel periodo 2006/2010 il prestigioso passaggio alla Can B-A e nel 2010, con la nuova divisione delle due categorie, nella massima serie e la qualifica di internazionale: numerose le partite di Champions League e di Europa League dirette, nonchè di nazionali estere, e la partecipazione ai Mondiali Under 20 2015 in Nuova Zelanda, oltrechè numerosi big-match in Serie A. Dal 2015 appartiene alla categoria Elite Uefa. Anche a Cittadella, nel suo periodo di attività in Serie B, si ricordano per esempio alcune brillanti direzioni di gara che ne denotavano già il notevole spessore tecnico, come nella stagione 2009/2010 degli storici primi playoff: Cittadella-Ancona 1-0 e Cittadella-Empoli 2-1.
Al termine seguirà la cena con gli ospiti e lo staff organizzatvo al ristorrante “da Giovanni” di Sant'Anna Morosina, storico ritrovo calcistico, con patròn Giovanni Pettenuzzo frequente presenza del "Tombolato", aperta anche agli appassionati previa iscrizione obbligatoria (info cccgcittadella@gmail.com - telefono 337 404040).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche