“Sport insieme”, che festa alle Fiamme Oro

PADOVA. All’interno del Reparto Mobile della Polizia di Stato di Padova si è svolta domenica “ Una giornata di sport insieme”, l’iniziativa con cadenza annuale patrocinata dal Coni. che ha dato la possibilità a bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni di provare diverse discipline sportive sotto la guida di istruttori qualificati e campioni dello sport. I posti disponibili sono andati a ruba e le prenotazioni sono state fermate quando il tetto previsto di 300 partecipanti era già stato superato. Hanno preso perciò parte alla manifestazione circa 350 ragazzi con genitori al seguito.I piccoli atleti hanno indossato le coloratissime magliette-ricordo realizzate da “NonSoloSport”, e hanno potuto provare a rotazione l’atletica leggera (salto in lungo, velocità e vortex) con tecnici e atleti delle Fiamme Oro Padova padrone di casa e altre sei discipline: dog games, rugby, tiro con l’arco, pallamano, tiro a segno e ginnastica artistica.
La giornata ha preso il via con la cerimonia solenne dell’alzabandiera e l'esecuzione dell'inno nazionale, alla presenza dell’assessore allo sport Cinzia Rampazzo in rappresentanza del Comune, che ha anche contribuito alla realizzazione dell’evento, del delegato del Coni provinciale Flaviano Buratto, del vicario della Questura Alessandro Meneghini, con Claudio Mastromattei, comandante del 2° Reparto Mobile, che ha fatto gli onori di casa.
Una giornata di sport, giunta quest’anno alla 11ma edizione, che nasce nel 2005 con l’intenzione di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla celiachia e sulle intolleranze alimentari, volendo dimostrare che queste non rappresentano un limite alla pratica dello sport, che rappresenta in realtà un momento di forte aggregazione.
Testimonial d’eccezione dello scopo della giornata è stata l’atleta delle Fiamme Oro Desirée Rossit, celiaca anche lei, che dimostra anno dopo anno con i fatti che l’eccellenza sportiva non è assolutamente preclusa. I ragazzi hanno svolto le varie attività anche con i campioni Fiamme Oro: erano presenti Giulia Tessaro, Michael Tumi, Alessio Guarini, Paolo Zanatta, Andrea Caiaffa. La bella giornata si è conclusa con la consegna ai ragazzi dei gadget e dei premi.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova