Sudafrica, un sogno per 5 Novità il gigante Bortoletti

Rugby, un anno dopo il Mondiale Junior U20 in Veneto il ct Green porta in azzurro tre ragazzi del Petrarca e due di Rubano fra cui il pilone grande come Lomu
BARSOTTI.ALLENAMENTO U20 ITALIA RUGBY CENTRO GEREMIA GUIZZA.da sx Alex Morsellino, Leonardo Sarto, Federico Conforti, Cesare Berton, Andrea Bettin.
BARSOTTI.ALLENAMENTO U20 ITALIA RUGBY CENTRO GEREMIA GUIZZA.da sx Alex Morsellino, Leonardo Sarto, Federico Conforti, Cesare Berton, Andrea Bettin.

RUBANO. La magia del Sudafrica, terra di grande tradizione ovale, diventa realtà per cinque rugbisti padovani. Il responsabile tecnico della nazionale italiana Under 20, Craig Green, ha diramato la lista dei convocati all'Irb Junior World Championship 2012 che si disputerà dal 4 al 22 giugno a Città del Capo e Stellenbosch. Dei 28 azzurrini ben cinque sono padovani: Andrea Bettin (classe 1993) e Leonardo Bortoletti (1992) del Roccia Rubano, Federico Conforti, Leonardo Sarto ed Alex Morsellino del Petrarca Padova, tutti nati nel 1992. Tre di loro - Bettin, Conforti e Sarto - frequentano attualemente l'Accademia Federale di Tirrenia, con cui hanno disputato il campionato di A1, mentre Morsellino è tornato al Petrarca quest'anno dopo un anno a Tirrenia. Tutti e quattro sono da tempo nelle file delle nazionali giovanili. La novità nel gruppo è invece Bortoletti, pilone di gran stazza (1.88 m per 128 kg, 8 cm e 2 chili in meno di Jonah Lomu per dare un riferimento ) e buona mobilità, la cui convocazione, accolta con gioia a Rubano, è il coronamento di due stagioni da protagonista in A2 nel suo club d'origine, con cui ha esordito in serie B a 18 anni appena compiuti. Oltre ai cinque giovani alfieri del rugby padovano, della comitiva azzurra U20 fanno parte anche altri cinque talenti cresciuti in Veneto: Tommaso Boni, Filippo Guarducci ed Edoardo Padovani del Marchiol Mogliano, Filippo Campagnaro del Mirano ed Matteo Ferro del Rovigo. Gli Azzurrini si raduneranno a Roma presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, da domenica 27 a mercoledì 30, giorno della partenza per il Sudafrica. Inserita nel Girone B, l'Italia U20 affronterà il 4 giugno l’Inghilterra a Cape Town, dove sfideranno l’8 giugno i Baby-Boks padroni di casa, per chiudere la fase a gironi al “Danie Craven” di Stellenbosch, il 12 giugno contro l’Irlanda. Un girone di ferro che non lascia margine a speranze di qualificazione ma che almeno testerà le reali potenzialità degli azzurrini di Green, che lotteranno per migliorare l'11° posto (che significa permanenza tra le 12 migliori nazionali giovanili) centrato lo scorso anno in casa, tra Padova, Rovigo e Treviso.

Simone Varroto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova