Titolo regionale al gruppo Déjavu con “Il potere della seduzione”

PADOVA. Con un esercizio di notevole carica emotiva dal titolo “Il potere della seduzione”, ispirato al personaggio di Cleopatra, regina d’Egitto, il gruppo Déjavu del Rollclub Padova, domenica scorsa al Palasind di Bassano ha conquistato il titolo regionale nella categoria gruppi spettacolo di pattinaggio artistico.
La gara promossa della Federazione Italiana Sport Rotellisici, era valida per selezionare chi rappresenterà il Veneto ai Campionati italiani che si disputeranno dal 19 al 22 marzo a Conegliano. In pedana anche i gruppi di altre due società padovane: Pattinaggio Artistico Albignasego, che si è classificato quinto con Alchimia Dignità Guerriera, e Pattinaggio Artistico Altichiero, invece sesto con Dream Dust Fix You.
Il Dèjavu a Bassano era composto da: Federico Bottaro (capitano), Cristian Catana, Nicola Marenda, Valeria Danieletto, Giulia Pellegrina, Ilaria Michelon e dalle new-entry 2020, Francesca Collo e Giulia Zuppini.
«Il lavoro per la nuova stagione, dopo il settimo posto con il brano “Storia d’amore impossibile” ottenuto nel 2019 ai Word Roller Games di Barcellona, era iniziato in agosto e quindi è stato possibile realizzare soggetti, coreografie e scenografie con più tempo a disposizione rispetto alla stagione precedente», spiega il presidente del Rollclub, Sandro Morandin.
«L’energia che gli atleti hanno trasmesso è stata notevole e l’impatto con il pubblico molto forte. Il risultato è stato entusiasmante: il pubblico ha sostenuto la prova agonistica con continui applausi e la giuria ha assegnato un punteggio tra l’8.1 e l’8.6, mentre gli avversari si sono fermati a 8.0».
L’artefice delle coreografie è stato il campione del mondo di coppia dance e solo dance, Daniel Morandin, in collaborazione con l’allenatrice Ezia Signorini.
Nato appena 4 anni fa, il Déjavu ha conquistato il titolo italiano di categoria nel 2016, nel 2017 ha partecipato alla Coppa delle Nazioni classificandosi secondo, nel 2018 si è piazzato terzo ai Campionati italiani di Firenze. Sempre nel 2018 ha partecipato al mondiale francese di La Vendèe e nella prima esperienza mondiale si è piazzato sesto. Una crescita dunque costante di un gruppo che non nasconde le sue fondate ambizioni —
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova