Torneo di minibasket della Befana al via oggi con oltre 600 Aquilotti

PADOVA. Non un arrivo, ma un nuovo punto di partenza. Il Torneo di minibasket della Befana si appresta a tagliare il traguardo della 20ª edizione, portandosi appresso la solita voglia di rinnovarsi...
PADOVA. Non un arrivo, ma un nuovo punto di partenza. Il Torneo di minibasket della Befana si appresta a tagliare il traguardo della 20ª edizione, portandosi appresso la solita voglia di rinnovarsi e migliorarsi, racchiusa nello spirito dei suoi stessi organizzatori.


Era il 1999 quando Leopoldo Carraro lanciò questa storica manifestazione dedicata agli Aquilotti. Da oggi a venerdì la magìa si ripeterà in 9 campi da gioco, dove 40 squadre di 12 province e 6 regioni italiane si contenderanno il trofeo: Limena (Alpi e Romero), Camposampiero, Noventa Padovana, Taggì di Sotto, Mortise, Caltana, Vigodarzere e Montegrotto Terme.


Nella cittadina termale, venerdì, alle ore 15.30, al Pala Berta andrà in scena la finale, seguita dalle premiazioni di tutti i gruppi partecipanti.


Damiano Baldin, Andrea Beghin e Tommaso Piva, che hanno raccolto da qualche anno il testimone di Carraro in capo all’organizzazione, hanno pianificato al dettaglio l’accoglienza da riservare ad oltre 600 miniatleti delle annate 2007 e 2008: circa 150 bambini di 9 formazioni, provenienti da altre regioni, dormiranno nelle brandine allestite alle scuole medie di Limena, condividendo ogni momento delle quattro giornate di torneo. Accanto a società da record, come Roma e Mens Sana Siena, che hanno confermato la propria presenza per la 20ª volta consecutiva, la Befana del minibasket lascerà spazio a
new entry
assolute come i novaresi dell’Oleggio Junior Basket.


Diverse le iniziative collaterali, fra cui l’immancabile serata-spettacolo al Teatro Falcone Borsellino di Limena. Come sempre verrà aperta anche una finestra benefica, con il torneo che quest’anno sosterrà la cooperativa sociale Monteverde, impegnata ad erogare servizi assistenziali ed educativi per 60 persone con disabilità e 500 minori. A supportare l’evento saranno, invece, la piattaforma di crowdfunding Triboom e il media partner La Piazza Web.


Si comincia stamattina, ore 9, con la prima palla a due in contemporanea nelle 8 palestre di ciascun girone (Blu, Nero, Verde, Giallo, Azzurro, Arancio, Viola, Rosso). Domani pomeriggio toccherà ai quarti di finale e subito a ruota nella mattinata di giovedì dalle semifinali. Venerdì, infine, sarà il turno delle finali dal primo al quarantesimo posto e della finalissima al Pala Berta.


Mattia Rossetto


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova