“Ultimate frisbee”, domenica torneo nazionale

PADOVA. Torna a Padova lo spettacolo dell’ultimate frisbee. Domenica, dalle 9 alle 19, gli impianti sportivi di via Schiavone diventeranno l’arena di gioco del torneo “Release Disc”, organizzato...

PADOVA. Torna a Padova lo spettacolo dell’ultimate frisbee. Domenica, dalle 9 alle 19, gli impianti sportivi di via Schiavone diventeranno l’arena di gioco del torneo “Release Disc”, organizzato dall’associazione Padova Ultimate Frisbee (Puf). Nato nel 2002 sulla scia dell’esperienza Erasmus maturata in America e Spagna da alcuni studenti universitari, il Puf vanta già un centinaio di tesserati e tre squadre: una femminile, le Tane Malefiche, e due maschili, Barbastreji e Barbagianni, che militano rispettivamente in serie C e A.

Ma come si gioca a ultimate frisbee? «Viene praticato da due squadre formate da sette elementi su un rettangolo di gioco lungo quanto un campo da calcio, ma un po’ più stretto», spiega Lucio Litti, giocatore del Padova Ultimate Frisbee, «Lo scopo del gioco è passarsi il disco per andare in metà su una zona del campo avversario. Quando un giocatore s’impossessa del disco, deve restare fermo nella propria posizione e passarlo a un compagno, mentre la difesa ostacola la ricezione, chiudendo le linee di passaggio. Se il disco cade, il possesso va automaticamente alla squadra avversaria. Vince chi raggiunge per primo 17 punti o realizza più mete nel corso di due tempi da 30 o 40 minuti».

Per quanto presenti alcune assonanze con il football americano, l’ultimate frisbee è una disciplina importata dagli Stati Uniti, che sposa principi di lealtà e correttezza. «Il regolamento non permette il contatto fisico volontario», specifica Litti, «È uno sport che pone molta attenzione allo spirito del fair play tanto da essere auto-arbitrato, sia nei tornei amichevoli che nei campionati mondiali: se insorge qualche disputa durante la partita, gli atleti riescono sempre a risolverla consensualmente restando aderenti alle regole».

Il torneo “Release Disc”, che ha finalità ludiche e promozionali, verrà disputato in modalità open, ovvero con squadre minimo di sette giocatori maschi e femmine, senza vincoli di sorta. Oltre alle tre formazioni del Padova Frisbee, con le ragazze delle Tane Malefiche rinforzate da alcuni giovani atleti dell’istituto Scarcerle, ci sarà anche una rappresentativa del liceo scientifico Cornaro, gli Ufo di Trento, i Canieporci di Imola, i 45giri di Forlì e un gruppo misto di elementi provenienti da Verona e Vicenza.

Mattia Rossetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova