Un derby per iniziare il Petrarca aspetta al “Geremia” (ore 15) il Lafert San Donà

Una sfida piena di ex e da non sbagliare dopo il passo falso a Reggio Emilia per non restare troppo indietro in classifica
PRANDI-FOTOPIRAN-PADOVA-RUGBY VALSUGANA-PETRARCA.all. petrarca marcato
PRANDI-FOTOPIRAN-PADOVA-RUGBY VALSUGANA-PETRARCA.all. petrarca marcato



Il 2020 del Petrarca inizia con un derby veneto da non sottovalutare. Oggi alle 15 al centro Geremia di Padova, l’Argos affronta i cugini veneziani del Lafert San Donà in un confronto delicato e importante, in cui Trotta e compagni dovranno ritrovare il successo dopo il passo falso di Reggio Emilia. La sfida al XV del Piave mette a confronto due squadre con potenzialità diverse ma attestate al momento a metà classifica, con i tuttoneri patavini al quinto posto con 24 punti e gli ospiti biancazzurri in settima posizione a quota 15.

Sarà anche un match pieno di amarcord e vecchi amici, visto che tra le fila del Lafert gli ex di turno abbondano. Fra i titolari scelti da Craig Green compaiono il capitano Paul Derbyshire, a Padova dal 2008 al 2010, e il seconda linea Sutto, che in tuttonero ha vinto lo scudetto 2011. In panchina siedono invece i centri Roberto Bertetti, capitano in campo (al posto dell’infortunato Bezzati) nella mitica finale del Battaglini, ed Enrico Bacchin, scudettato nel 2018, oltre al terza linea italo-canadese Gustavo Mozzato, maturato nel vivaio del Petrarca prima di farsi le ossa in A tra Rubano e Valpolicella e poi spiccare il salto per il Top 12. Con i veneziani giocano inoltre i padovani doc Mattia Catelan (titolare) e Alberto Dell’Antonio (panchina), cresciuti al Valsugana. Assente invece il mediano Enrico Francescato, al Petrarca fino allo scorso anno.

Un solo ex in maglia tuttonera: il pilone Damiano Borean, che a San Donà fece l’esordio in massima serie nella stagione 2015-2016. «Abbiamo il dovere di fare un’ottima prova con San Donà», è il commento del tecnico del Petrarca, Andrea Marcato, «con la necessità di tornare a vincere dopo la sconfitta a Reggio Emilia e riprendere subito la corsa verso i playoff. La squadra di Craig Green, allenatore tra i migliori d’Italia, è stata capace di battere Valorugby e perdere all’ultimo minuto al Battaglini, due risultati che danno l’idea di quanto potrebbe essere insidioso il match casalingo. San Donà è una squadra molto aggressiva e quadrata, gioca un rugby solido e intraprendente vista la bontà della sua rosa, ha tanti ex petrarchini, stranieri di qualità e giocatori di spessore come Derbyshire e Ceccato».

Arbitra l’incontro Gnecchi di Brescia, assistito dai giudici di linea Franco di Pordenone e Bertelli di Brescia, quarto uomo Cusano di Vicenza. Le probabili formazioni. Petrarca: Ragusi; Coppo, Riera, De Masi, Beraldin; Faiva, Cortellazzo; Trotta (cap.), Conforti, Manni; Saccardo, Galetto; Mancini Parri, Carnio, Borean. A disposizione: Braggiè, Rizzo, Franceschetto, Michieletto, Nostran, Navarra, Garbisi, Zini. San Donà: Lyle; Bronzini, Iovu, Schiabel, Reeves; Kats, Petrozzi; Catelan, Derbyshire (cap.) , Zuliani; Steolo, Sutto; Thwala, Meachen, Ceccato. A disposizione: Boscain, Pasqual, Mozzato, Bertetti, Carraretto, E. Bacchin, Dell’Antonio, Ros. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova