Valentina Fiorin e Jenny Barazza alla festa del volley

PADOVA. Valentina Fiorin e Jenny Barazza. Si tinge di rosa il cast di PadovAzzurra, la festa del volley padovano in programma domenica prossima al PalaFabris. Ai nomi di Dall’Olio, Lanfranco, Gravina, Pasinato e Meoni si aggiungono ora anche due campionesse del movimento femminile. Entrambe finaliste scudetto nell’ultimo campionato con la maglia dell’Imoco Conegliano, portano in dote un palmares di tutto rispetto, come i due ori europei conquistati dalla Barazza nel 2007 e nel 2009, il primo dei quali vinto proprio assieme alla veneziana Fiorin che è stata la prima schiacciatrice italiana a giocare nel campionato giapponese.
Tonazzo al lavoro. Tanto lavoro in palestra ma niente amichevoli in questa settimana per la Tonazzo, reduce dal ko di giovedì contro Ravenna. Rosso e compagni dovranno lavorare molto sulla battuta (18 errori in quattro set) e sulla continuità. Nota positiva: non preoccupano le condizioni di Giannotti, uscito anzitempo per un lieve risentimento al ginocchio.
Leali ko. Dopo il fortunato esordio della scorsa settimana, LeAli di Padova pagano i tanti infortuni nella seconda sfida del loro girone di Coppa Italia di B/1 femminile. A Udine, in casa dell’Atomat, finisce 3-2 per le friulane (25-22, 25-23, 24-26, 21-25, 15-8). Coach Chiappini ha dovuto rinunciare a Caponi, Dall’Ora e per parte della gara a Medea, oltre a Giusy Rolla, che ne avrà per diverse settimane dopo l’infortunio al legamento collaterale del ginocchio subito nella precedente sfida, con il Martignacco. È stata l’occasione per vedere sotto rete le giovani Grassini, Concato e Trevisan. Prossimo impegno per le padovane, domenica in casa del Martignacco.
Monselice ok. Sorride solo l’Euganea Monselice. La neopromossa squadra allenata da Gianulca Trolese centra il secondo successo consecutivo nella Coppa Italia di B/2 femminile, andando a imporsi per 3-1 (25-23, 22-25, 18-25, 16-25) a Santa Maria Maddalena, in casa dell’Occhiobello (gara di ritorno in programma sabato a Battaglia). In questo turno riposava l’altra squadra della provincia presente nel girone 6, l’Old England Vispa di Villatora di Saonara. Nel girone 5, il Fratte va ko per la seconda volta consecutiva, stavolta piegato 3-1 a Scorzè dal Volley Venezia (8-25, 25-21, 27-25, 25-14). Mercoledì alle 21 il sestetto di Santa Giustina in Colle potrà già riscattarsi ospitando le veneziane alle 21.
Diego Zilio
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova