Vilnai-Marini, uniti nel portare in alto il Tombolo Vigontina
TOMBOLO. Giovedì scorso, in Comune a Tombolo, è stato ufficialmente presentato il nuovo progetto calcistico dell’imprenditore sanmartinaro Romeo Vilnai. L’ex patron della Luparense ha acquisito la prima squadra della Vigontina, che adesso si chiamerà Tombolo Vigontina San Paolo e che giocherà le sue gare casalinghe di Eccellenza, appunto, a Tombolo.
La trattativa parte da lontano, come spiega Ennio Marini, responsabile dell’Academy vigontina: «Già l’anno scorso avevo conosciuto il signor Vilnai e inizialmente avevamo messo in stand by il discorso. Noi della Vigontina San Paolo abbiamo come obiettivo quello di portare in alto non solo la prima squadra ma anche il settore giovanile, che ricordo essere uno dei migliori del Veneto. Nel gruppo di Tombolo abbiamo trovato delle persone che siamo sicuri possano dare quel qualcosa in più alla prima squadra e, se le cose funzioneranno bene per i grandi, ne beneficeranno sicuramente anche i giovani. Credo fortemente in questo progetto, la passione e la voglia di mettersi in gioco non mancano e, visti i personaggi inlizza, non era difficile che queste componenti ci fossero». Lo stesso Vilnai non vede l’ora di cominciare la nuova avventura: «Ringrazio il presidente della Vigontina San Paolo per la disponibilità dimostrata nel trovare un accordo per portare la prima squadra a Tombolo. Non trascureremo assolutamente il settore giovanile, che resterà sotto l’attento occhio di Vigonza per far crescere tutti i ragazzi. L’importante sarà lo stimolo della comunità verso questa nuova avventura: questo è il mio appello, che spero possa essere accolto».
La chiosa è spettata al sindaco di Tombolo, Christian Andretta: «Sono anni che a Tombolo non c’è una prima squadra e siamo orgogliosi che il calcio torni nella nostra cittadina direttamente dalla porta principale, perché parliamo del quinto livello del calcio italiano. Abbiamo trovato persone che ci metteranno faccia, idee e saranno presenti soprattutto sotto l’aspetto economico». (lo.al.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova