Virtus e Limena insieme, puntando sui giovani

La società del presidente Piotto entra così a far parte del progetto “Padova per tutti”

PADOVA. Virtus Padova e Pallacanestro Limena hanno fondato una partnership, che strizza l’occhio al settore giovanile ampliando la visuale all’ambito seniores. Venerdì sera, nella storica sede virtussina, alla palestra Frescura in via dei Tadi, le due società hanno firmato l’accordo, stretto in seno al piano di sviluppo del vivaio virtussino e in generale del movimento giovanile locale “Tutti per Padova-Padova per tutti”, a cui, oltre alla Virtus, avevano già aderito nel giugno del 2014 Roncaglia & Vigonza, Olimpia Camposampiero, Minibasket Orfeo, Scuola Basket Frogs, Monselice Basket e il polo cestistico Albignasego-Conselve-Padova Sud. «La finalità di questo accordo», riassume Massimo Friso, allenatore della Broetto Virtus, «è aumentare il più possibile la base di tesserati. Quando mancano le risorse, è necessario trovare nuove idee se si vuole migliorare». L’intesa tra le due realtà cestistiche è stata raggiunta anche a livello di prima squadra: sulla panchina del Limena, reduce dalla retrocessione dalla C alla serie D, siederà Giovanni Pellecchia, tecnico della Virtus che la scorsa annata guidò per metà campionato l’Albignasego in C Regionale. Coach Pellecchia ricoprirà anche l’incarico di responsabile del settore giovanile gialloblù, mentre nello staff tecnico del vivaio virtussino confluirà Fabio Rampazzo, ex bandiera neroverde (artefice della promozione nel 1990 dall’allora B/2 alla B/1), che continuerà ad operare contestualmente come allenatore del Limena. «Il nuovo Limena», annuncia Pellecchia, «sarà una squadra giovane, dall’età media intorno ai 21-22 anni. Ho accettato questa sfida con entusiasmo, lavoreremo come una sorta di start up: oltre al nucleo di giovani del Limena, giocheranno in serie D anche tre ragazzi in doppio tesseramento con l’Under 20 DnG della Virtus: Giovanni Bonetto, Matteo Ferrara e Luca Malachin».

Limena avrà anche un neo-responsabile del settore minibasket: Andrea Beghin, uno degli organizzatori del celebre torneo della Befana. «Abbiamo anche rinnovato con lo sponsor Felmac e altre sponsorizzazioni sono in rampa di lancio», aggiunge il presidente limenese Renzo Piotto. «E all’interno del nostro programma giovanile, che verrà supportato dai Padova Kings di Marco Milani, collaboreremo con il Basket Alta Padovana di Stefano Zecchinato». Altra prestigiosa new entry nel clan dei coach della Virtus è quella di Riccardo De Nicolao, cugino di Andrea, Francesco e Giovanni, che dopo Vigodarzere nell’ultimo anno ha accresciuto la sua esperienza alla Reyer Venezia con le formazioni Under 19 DnG e Under 14 Elite.

Mattia Rossetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova