Vis Patavium e Gregorense insieme. Nascerà un grande vivaio

PADOVA. Gregorense e Vis Patavium sono pronte ad unire le forze, senza lasciare per strada gli atleti del settore giovanile. «Le due società hanno deciso di mettersi insieme per creare una prima...

PADOVA. Gregorense e Vis Patavium sono pronte ad unire le forze, senza lasciare per strada gli atleti del settore giovanile. «Le due società hanno deciso di mettersi insieme per creare una prima squadra e un grande settore giovanile», spiega Antonio Castiello, presidente del Vis Patavium. «Noi abbiamo 200 atleti che andranno a convolare nella nuova società assieme ai 140 della Gregorense. Non è che al Vis Patavium si chiude». La nuova società, che dovrebbe chiamarsi Gregorense Pontevi, andrà a costituire un robusto settore giovanile: «Avremo una prima squadra, una juniores, due formazioni allievi, due giovanissimi, tre esordienti, sette pulcini. La prima squadra giocherà a Pontevigodarzere, dove ci sono impianti attrezzati con campi in erba e in sintetico, mentre gli allenamenti saranno a San Gregorio. Il settore giovanile si dividerà, invece, tra le due strutture».

Ora c’è un titolo sportivo da cedere: «La Gregorense giocherà i playoff per arrivare in Prima. In quel caso cederemmo il nostro titolo. Altrimenti, dovessero entrambe rimanere in Seconda, vedremo quale trasferire. Con questa unione vogliamo creare una società che punti sul settore giovanile».

(f.fr.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova