A Camposampiero un’opera d’arte unica

CAMPOSAMPIERO. Sale l’attesa per la presentazione del polittico “I miracoli e il volto santo di Gesù” che i frati francescani sveleranno al pubblico la sera di mercoledì 5 dicembre in apertura delle manifestazioni per il premio di poesia religiosa. «L’opera unica al mondo per le sue dimensioni, 8 metri per 3», rivela padre Oliviero Svanera, rettore dei santuari, «è composta da 34 illustrazioni e da un mosaico e sarà esposta all’interno del Santuario della Visione». Il polittico, già esposto nel 2011 alla Fenice di Venezia, nasce da un progetto di Alessandro Ragazzi di Licensing Vision con la sua associazione “I Giardini della Somiglianza” insieme alle illustratrici Arianna Papini, Elham Asadi, Nicoletta Bertelle, Valentina Salmaso e Andreina Parpajola. Hanno contribuito alcuni tra i migliori illustratori per l’infanzia provenienti da Italia, Francia, Spagna, Argentina e Iran e la scuola del mosaico di Angelo e Sandro Gatto i quali hanno composto l’opera, donata ai frati, che mercoledì inaugura il programma ricco e variegato del Premio Camposampiero di poesia Religiosa. Sempre mercoledì, alle 10 in auditorium “Ferrari”, Paolo Crepet incontra i giovani degli istituti superiori e i cittadini che vorranno partecipare a “Il coraggio di crescere, la voglia di futuro”. La sera stessa, ai Santuari, la presentazione del polittico.
Il 6 dicembre alle 16 in sala filarmonica verrà proiettato il film “Gli ultimi”, omaggio, a vent’anni dalla morte, a David Maria Turoldo che ne ha curato la sceneggiatura. L’8 dicembre, ai Santuari, alle 21 è in programma il Magnificat con l’orchestra dell’Accademia musicale di Schio e “I Polifonici Vicentini”; domenica 9 dicembre, la cerimonia di assegnazione del Premio, alle 9.30 nell’auditorium dei santuari. Francesco Zuanon
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova