A causa dei lavori infiniti il ponte di Trambacche diventa ponte di Penelope

VIABILITA’ CHIUSA. Dal 2008 non si transita per i lavori del ponte
VIABILITA’ CHIUSA. Dal 2008 non si transita per i lavori del ponte
 
VEGGIANO.
I lavori sul ponte di Trambacche sono ripartiti, anzi no. Più di una volta questa frase è echeggiata all'interno della trattoria al «Vecio Muin», poco distante dal cantiere, ma di operai al lavoro nemmeno l'ombra.
 «Il ponte di Penelope», come ironicamente viene chiamato dai residenti della frazione, pare proprio essere destinato al Guinness dei primati negativi. «Una viabilità in costante evoluzione per avvicinarsi sempre di più alle esigenze dei cittadini salvaguardandone la sicurezza»: questo appare scritto nel sito della Provincia, riferendosi al ponte sul Tesina. I costi inizialmente sono stati indicati in 2 milioni 500 mila euro, interamente a carico della Provincia. Oltre ad alleggerire il carico al vecchio ponticello in ferro, il nuovo manufatto è nato per permettere il passaggio ai lati di due piste ciclabili, anche queste finanziate con circa 4 milioni di euro da Regione, Provincia e Coordinamento dei Comuni della «Riviera del Bacchiglione».  Iniziata nel 2008, l'opera ha interessato la rete viaria, modificando il progetto originale con la realizzazione dell'attuale rotonda. Ma tutto questo lavoro tiene costantemente bloccate le attività economiche che gravitano sulla frazione. «Sono due anni che ci hanno chiuso la viabilità creando percorsi provvisori - lamentano i titolari - abbiamo perso l'85% del lavoro e ci hanno lasciati al buio per 4 mesi. Non può esserci una provvisorietà che dura tanto a lungo». Due mesi fa la Provincia aveva annunciato l'ennesimo riavvio dei lavori, ma nulla è avvenuto. Ora annunciano: «La Giunta il 7 aprile ha approvato le perizie suppletive alla variante del mese prima. Lunedì scorso il direttore dei lavori ha comunicato che gli stessi sarebbero ripartiti mercoledì 13 alle 10.30». Ma ieri, al Consorzio di polizia locale Padova Ovest, nessuna comunicazione ufficiale era giunta.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova