A Padova l’asta delle auto d’epoca trovate nei garage di via Anelli

Si parte da 150 e 250 euro per una Fiat 600 del ’58 e una Lancia Fulvia del ’69. All’incanto anche cinque vetture e due furgoni della Polizia locale, base 100 euro  

PADOVA. Cinque auto e due furgoni della Polizia locale da un minimo di 100 a un massimo di 2.500 euro. E poi due auto d’epoca recuperate nei garage di via Anelli: si tratta di due pezzi, quasi pregiati, sono una Fiat 600 del 1958 e una Lancia Fulvia HF del 1969. La prima è stata valutata 150 euro, e la seconda 250 euro.

Tutti questi mezzi, insieme a molti altri oggetti e biciclette, finiranno all’asta oggi 18 ottobre e domani 19. Ora c’è solo da aspettare per vedere chi se le aggiudicherà: perché alla fine non sono solo due auto d’epoca, ma anche un pezzo di storia di Padova.

Sono stati i lavori di smantellamento di via Anelli, nel dicembre dell’anno scorso, a riservare la sorpresa. Dai garage sotterranei erano emerse, come per magia, quattro auto di cui almeno due d’epoca.

Il Comune aveva subito segnalato le quattro macchine alla polizia locale e due, una Fiat 1.100 del 1961 e una Seat Ibiza del 1986 erano state restituite ai legittimi proprietari, che per altro non le avevano mai cercate anche quando hanno saputo della chiusura dell’ex residence Serenissima. Ma le altre due che fine hanno fatto? Lo si saprà all’asta di oggi organizzata nel cortile dell’officina Gambato e Schiavon di via Silvio Pellico.

Insieme alle auto recuperate in via Anelli andranno all’asta anche altri mezzi, tra cui vecchie auto della polizia locale: tra queste si può trovare una Fiat Stilo del 2004 (58.000 chilometri) base d’asta 100 euro, un’Alfa 156 del 2002 (85.000 chilometri) base d’asta 200 euro, una Fiat Sedici del 2010 (238.000 chilometri) con base d’asta 1.500 euro. Ovviamente chi si aggiudicherà questi mezzi non potrà fare come i “Blues Brothers” dovrà provvedere a ridipingere le fiancate.—



© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova