A Piove arrivano due nuovi treni

Inaugurati ieri mattina in stazione. Sono i primi di 24 che dovrebbero migliorare tutto il trasporto locale veneto
Di Alessandro Cesarato
BELLUCO NUOVO TRENO PIOVE DI SACCO
BELLUCO NUOVO TRENO PIOVE DI SACCO

PIOVE DI SACCO. Treni nuovi per un sistema ferroviario regionale migliore. I due nuovi convogli destinati alla tratta Adria – Mestre, inaugurati ieri mattina nella stazione di viale degli Alpini alla presenza dell’assessore regionale alle Politiche della mobilità Renato Chisso, sono infatti i primi di una fornitura complessiva di 24 treni che dovrebbero rivoluzionare in positivo tutto il servizio veneto di trasporto pubblico locale. Realizzati nell’ambito di un appalto della società Servizi Territoriali finanziato dalla Regione, entreranno progressivamente a regime entro la fine del prossimo anno. Quelli che transiteranno già da subito per Piove di Sacco sono due Atr 126 a 4 casse e trazione termica diesel, dalla capacità di 450 posti ciascuno.

«Una nuovo sistema ferroviario è possibile», ha esordito Chisso, «si tratta solo di pazientare sino al prossimo giugno quando inizierà il nuovo orario cadenzato. La volontà della Regione è quella di migliorare l’offerta all’utenza, risolvendo definitivamente alcune problematiche come la puntualità dei treni e soprattutto i disagi del sovraffollamento in alcune tratte».

Soddisfazione espressa anche dal sindaco Alessandro Marcolin, presente in stazione ad accogliere i nuovi convogli. Oltre a ribadire l’importanza del miglioramento del servizio per i tanti pendolari piovesi, Marcolin ha puntato l’attenzione anche su un altro aspetto. «Confidiamo che questa nuova offerta ferroviaria», spiega, «possa, nella nostra realtà, avere una ricaduta positiva anche sul piano turistico, specie per la nostra vicinanza con le valli lagunari. Da questo punto di vista abbiamo in mente già qualche idea». Il primo cittadino poi non ha mancato di sollecitare i dirigenti di Sistemi Territoriali a prendere in considerazione la problematica dei lunghi tempi d’attesa ai passaggi a livello cittadini.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:treni

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova