A Y40 il primo prelievo in subacquea
MONTEGROTTO TERME. A Y-40, la piscina più profonda del mondo situata all’interno del complesso dell’Hotel Millepini, si è tenuto qualche giorno fa il primo prelievo di sangue in subacquea. Lo...

MONTEGROTTO TERME. A Y-40, la piscina più profonda del mondo situata all’interno del complesso dell’Hotel Millepini, si è tenuto qualche giorno fa il primo prelievo di sangue in subacquea. Lo storico evento è avvenuto in una delle grotte a meno sei metri. I ricercatori del team Dan hanno voluto andare oltre i test già effettuati, proponendone di nuovi. In particolare è stato interessante provare ad effettuare prelievi sanguigni non solo nel pre e nel post immersione, ma proprio durante il tuffo. Ad oggi non esistono studi scientifici che abbiano analizzato il contenuto del sangue prelevato direttamente in immersione.
La sfida è stata accettata dal team Dan Research con la collaborazione del professor Michele Samaja e del dottor Andrea Brizzolari del dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Milano, il cui comitato etico ha approvato questo test suggestivo, innovativo ed affascinante. La fase di preparazione è stata impegnativa e ha visto la scelta del team, guidato dal dottor Danilo Cialoni, oltre a quella delle attrezzature e delle procedure da mettere in atto. Si è iniziato con il set-up di ago-cannule per i subacquei, assicurando l'idoneità al contatto con l'acqua e in pressione. L'immersione è avvenuta entro i limiti della curva di sicurezza, dopo la quale è iniziata una lenta risalita, fino al raggiungimento della grotta di Y-40 (meno sei metri) utilizzata come laboratorio di ricerca. Altri prelievi sono stati effettuati subito dopo l'immersione e dopo 30 minuti dall'emersione. Nei prossimi giorni si svolgeranno le analisi cliniche.
(f.fr.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video