«L’isola pedonale è invasa dalle bici», ad Abano arriva la stretta con le multe

La denuncia del consigliere De Mare che si fa portavoce del malumore di negozianti e pedoni. L’assessore Berto: «Già incaricata la Municipale per controlli serrati, va garantita la sicurezza»

Federico Franchin
Ciclisti corrono lungo l'isola pedonale
Ciclisti corrono lungo l'isola pedonale

 

La misura è colma per commercianti e anche turisti. Ciclisti che sfrecciano a tutta velocità nell’isola pedonale, mettendo a repentaglio la sicurezza dei pedoni che passeggiano nel centro cittadino. Sono sempre più frequenti le denunce e rimostranze a cui si accompagna la richiesta di misure efficaci per arginare un problema che nelle ultime settimane è tornato a ripresentarsi con insistenza.

«Siamo di fronte a ciclisti indisciplinati, che hanno preso il liston come il tratto finale dei Campi Elisi nella tappa finale del Tour de France» sbotta il consigliere di opposizione e titolare del negozio del centro, One Millen, Gennaro De Mare, «vediamo gente di tutte le età sfrecciare incurante di un divieto che è invece indicato agli ingressi della Ztl. C’è qualcuno che prova a rimproverare queste persone, ma viene anche respinto in malo modo. Si credono padroni incontrastati dell’isola pedonale. Tutto questo a rischio e pericolo dei passanti» osserva il consigliere, «che molto spesso vengono sfiorati da questi ciclisti, rischiando anche di farsi male».

Un malcostume che si riscontra anche in altre località turistiche, anche di Paesi vicini come l’Austria, ad esempio nel centro di Lienz: «Noi però non possiamo accontentarci del fatto che succede anche altrove» tiene a precisare l’assessore alla Sicurezza, Ermanno Berto, «dobbiamo assolutamente cercare di arginare questo fenomeno con ogni mezzo per mettere al sicuro i pedoni, turisti compresi, che scelgono Abano per una tranquilla vacanza di benessere e relax».

L’Amministrazione ha quindi già deciso per una stretta: «Prima di tutto, adesso che è partita l’alta stagione turistica, ci sarà un aumento dei controlli della Polizia locale in isola pedonale con l’intento di arginare il fenomeno e di multare gli indisciplinati» annuncia berto, «poi metteremo in campo i carabinieri in congedo dell’associazione nazionale carabinieri, che nei fine settimana e in alcune fasce orarie dei giorni feriali saranno in isola pedonale a controllare il passaggio delle bici. L’obiettivo è far scendere i disubbidienti e poi di portare avanti anche una campagna di sensibilizzazione e di informazione, che possa disincentivare l’utilizzo delle bici nella Ztl. I mezzi a due ruote vanno spinti a mano nell’isola pedonale».

In questi giorni sono state elevate già alcune sanzioni: «È una situazione che non si può più tollerare» conferma da parte sua lo stesso sindaco Federico Barbierato, «con la Municipale abbiamo deciso di portare avanti un’azione forte e decisa nei confronti di chi carica e scarica merce al di fuori degli orari previsti, di chi sfreccia in bicicletta per l’isola pedonale e verso chi attraversa l’isola pedonale senza averne titolo e per di più a velocità assurde. Queste azioni servono per salvaguardare non solo l’immagine dell’isola pedonale, ma soprattutto per salvaguardare l’incolumità dei pedoni. Il liston deve essere destinato a chi vuole farsi una passeggiata e deve essere garantita la sicurezza». E torneranno in distribuzione anche i volantini informativi con i quali vengono indicate le regole da seguire all’interno della Ztl. Saranno i carabinieri in pensione a darli ai passanti e ai ciclisti. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova