Abano, ok della Provincia alla rivoluzione di Boeri
Il provvedimento firmato dal presidente Giordani recepisce lo studio preliminare. Due privati avrebbero manifestato la volontà di aderire alla rigenerazione dell’area del Kursaal

Ci sono già un paio di interessamenti concreti per il futuro del Kursaal e della zona centrale di Abano Terme, dopo l’approvazione ufficiale del decreto firmato il 13 ottobre dal presidente della Provincia di Padova Sergio Giordani.
Lo studio Boeri
Il provvedimento recepisce lo studio preliminare firmato dallo studio Stefano Boeri Interiors e segna un passaggio decisivo nel percorso di rigenerazione urbana condiviso tra Provincia e Comune. Ora si apre la fase delle manifestazioni di interesse da parte di soggetti pubblici e privati, mentre in città si avverte già un evidente fermento attorno al progetto.
Il decreto provinciale prende atto delle risultanze dello studio di Boeri, che ridisegna il volto del Kursaal, edificio simbolo della città termale e di proprietà provinciale. L’intervento prevede una facciata metallica ultramoderna capace di trasformare l’immobile in un volume contemporaneo e luminoso, con fronti su tutti e quattro i lati.
Al piano terra sorgeranno un bistrot e una zona multifunzionale a vocazione turistica, mentre il primo piano ospiterà uffici e un ristorante panoramico. Sulla terrazza è prevista invece una lounge con area ristorante immersa nel verde, pensata come nuovo punto d’incontro e di socialità.
Il bosco verticale
L’idea di Boeri va oltre il singolo edificio, includendo una rigenerazione complessiva dell’asse che collega il Kursaal al Parco Urbano, con la riqualificazione delle aree verso via degli Appelli e l’abbattimento dell’ex Hotel Centrale. Al suo posto il progetto disegna sei nuove unità architettoniche, tra cui un “bosco verticale” identico a quello di Milano, simbolo di una nuova identità urbana e ambientale per la città termale.
Il progetto, cofinanziato dalla Provincia con 64 mila euro, è stato accolto anche dal Comune di Abano, che con una delibera di giunta ha espresso parere favorevole alle linee guida elaborate da Boeri, aprendo la strada al cambio di destinazione d’uso del primo piano del Kursaal in direzionale, da recepire nel Piano degli Interventi.
Un Qr code con il progetto
«Con l’approvazione del decreto ora tutto è ufficiale», spiega Daniele Canella, vicepresidente della Provincia. «Entriamo nella fase operativa, in cui attendiamo ulteriori richieste di informazioni e manifestazioni di interesse. Presto sarà installato sulla facciata del Kursaal un Qr code per consentire ai cittadini di consultare il progetto e conoscerne i dettagli». Sulla stessa linea il sindaco Federico Barbierato, che conferma il clima positivo attorno alla riqualificazione del centro: «Si sente fermento e c’è già interesse attorno a tutta l’area centrale. L’approvazione del decreto provinciale e la delibera comunale rappresentano un passo fondamentale per la rinascita del cuore di Abano». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova