Accordo per eliminare i passaggi a livello Tre Comuni firmano, Tombolo si dissocia

Sant’Anna Morosina
SAN GIORGIO IN BOSCO.
Parte il conto alla rovescia per la soppressione degli ultimi passaggi a livello sulla linea ferroviaria Bassano-Padova: è stato appositamente integrato l'accordo Regione-Rfi- Provincia-Comuni sottoscitto nel 2004.
Il nuovo documento, destinato a completare il quadro del sistema ferroviario metropolitano regionale, è stato approvato dalla giunta veneta, su proposta dell'assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso. «Abbiamo verificato che gli impegni previsti nel 2004 non sono più sufficienti a coprire i costi di tutti gli interventi previsti - ha spiegato l'amministratore veneto - che sono stati pertanto suddivisi in due stralci attuativi: il primo attivabile da subito, il secondo da attivare dopo il conseguimento delle risorse finanziarie disponibili. Il Comune di
Tombolo
, inizialmente coinvolto, ha peraltro comunicato di non condividere tali nuovi elenchi e la decadenza di qualsiasi impegno previsto dal Protocollo iniziale. Tutti gli altri sottoscrittori hanno invece deciso di procedere ugualmente alla realizzazione degli interventi, ad eccezione dunque della soppressione del passaggio a livello ricadente interamente nel territorio di Tombolo». Di qui l'aggiornamento, in base al quale l'onere economico a carico della Regione Veneto passa da un milione a 1 milione 400 mila euro. All'iniziativa restano interessati i tre Comuni di
Santa Giustina in Colle
, di
Villa del Conte
e di
San Giorgio in Bosco
. E' prevista, tra l'altro, la soppressione mediante opere sostitutive dei passaggi a livello al km 20+535 (via Strada Militare) in Comune di
Villa del Conte
; ai km 23+554 (via Campagnola), 24+539 (via Rio Bianco); 25+255 (via Albere) e 26+113 (piazza San Giacomo) in Comune di
Santa Giustina in Colle
.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video