AcegasAps, spunta l'appalto atipico
Rete fognaria (4,5 milioni di euro) di Padova e Abano: 47% di ribasso

CANTIERI E PALAZZO MORONI. L’appalto da 4,5 milioni riguarda la manutenzione della rete fognaria di Padova e Abano più i nuovi allacciamenti Sopra, palazzo Moroni: la giunta Zanonato fa della trasparenza e della legalità la sua «bandiera» amministrativa da sempre
PADOVA.
Una soglia anomala in un appalto atipico. Affiora in AcegasAps il «caso» della gara da 4,5 milioni di euro. Lavori alla rete fognaria nei Comuni di Padova e Abano. Fascicolo tuttora a mezz'aria. Gara espletata, documentazione incompleta, assegnazione mancante.
IL BANDO.
Risale al 1 dicembre 2009: protocollo numero 97495, codice Cig 038401BD1. L'appalto di AcegasAps riguardava i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, più i nuovi allacciamenti, della rete fognaria nei Comuni di Padova e Abano. Il bando di gara evidenziava 4,5 milioni di euro compresi 360 mila euro per gli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. Il 3 dicembre si provvede a pubblicare le nove pagine del bando con la firma dell'amministratore delegato Cesare Pillon. La gara scadeva a mezzogiorno del 14 gennaio 2010. Nel capitolato è esplicitamente prevista la «dotazione» tecnica: almeno 5 escavatori da meno di 60 quintali; almeno 2 da più di 60 e uno da meno di 200; una dozzina di autocarri; l'attrezzatura per blindaggio scavi e impianti Well-point completi; una stazione totale di rilevamento "teodolite"; un furgone attrezzato per video-ispezioni con telecamera teleguidata e periscopio. Viene dettagliato poi l'organico minimo delle maestranze: 2 operai IV livello; 8 specializzati; 10 qualificati e 5 comuni; 2 impiegati tecnici diplomati; 3 saldatori per condotte PE in pressione.
ESITO.
Con il massimo ribasso la gara d'appalto fa prevalere un'Associazione temporanea di imprese formata da due Srl sull'asse Palermo-Vigonovo. La prima con sede in via Notarbartolo 13/A a Palermo:
Costruzioni Opere Civili ed Industriali
, costituita il 18 giugno 1984, con 114 mila euro di capitale sociale depositato e
Ugo Argiroffi
(classe 1949, residente a Palermo) come amministratore unico. L'altra è
Edil Scavi Costruzioni Generali Srl
che ha sede nel Veneziano. Ma c'è un problema, perché la soglia di anomalia spicca con tutta evidenza. Il ribasso - rispetto ai 4,5 milioni di euro - dell'offerta è del 47,01%. Tant'è che, finora, AcegasAps non ha ancora deciso l'assegnazione definitiva dell'appalto. In compenso, dalle visure in Camera di commercio affiora il contesto dettagliato.
DA PALERMO...
Argiroffi (che detiene 53.220,90 euro delle quote di C.O.C.I. Srl) insieme ai soci
Rosalba Agnese, Carlo Argiroffi, Valeria Maurigi e Giorgio Marcatajo
(tutti di Palermo) provvede alla cessione del ramo di azienda. Nel 2009, la media mensile dei dipendenti risultava 37 nell'attività di ingegneria civile legata alle opere pubbliche.
... AL VENEZIANO.
Il 14 febbraio 2011 (dunque in una data successiva alla gara d'appalto), davanti al notaio Alberto Gasparotti di Venezia, C.O.C.I. Costruzioni Srl (che si rivela in liquidazione) cede appunto il «godimento d'azienda» a
Remain Srl
. Si tratta di una Srl costituita il 26 marzo 2010 e iscritta al registro delle imprese di Venezia dall'8 aprile. Ha sede a Salzano in via Roma 78. Il capitale sociale di 10 mila euro è diviso a metà fra
Edoardo Bustreo
, classe 1967, residente a Loreggia in via Ruzzante 3/7 e
Eugenia Simona Smadu
, classe 1973, residente in via De Gasperi 7 a Santa Maria di Sala. La signora Smadu, nata a Timisoara (Romania), ricopre la carica di amministratore unico di Remain Srl. Direttore tecnico è l'incarico affidato a
Giovanni Argiroffi
, classe 1978, di Palermo.
«PASSAGGIO».
Anche attraverso Remain Srl si torna a
Edil Scavi Costruzioni Generali
, l'altra Srl con sede in via San Marco 14 a Vigonovo (Venezia). E' stata costituita il 23 settembre 2005 con 100 mila euro di capitale sociale davanti al notaio Carlo Martucci di Padova. Un'«impresa artigiana» che risulta di proprietà di
Manuel Vaccari
, classe 1975, residente ad Albignasego (62 mila euro di quote) e di
Gestioni Fiduciarie Spa
(altri 38 mila euro) con sede in via Aquileia 17 ad Udine. Vaccari dal 2008 ricopre la doppia carica di amministratore unico (dal 5 maggio 2010) e di direttore tecnico (dall'8 maggio 2008) a tempo indeterminato, mentre responsabile tecnico è
Pierluigi Gruppi
, 55 anni, residente a Parma in Largo Visconti. Dal 2005 al 2008 Edil Scavi Srl come impresa edile artigiana aveva sede in via Liguria 21 a Saonara.
VISURE.
La signora Smadu risulta proprietaria di 15.200 euro di quote (sul totale di 10.400) di
Motocicli Donà Srl
; della metà di
Remain Srl
; di 10 mila euro di quote di
Edil Scavi Srl
; di 2.500 euro di quote (su 10 mila) di
Fifth Real Estate Srl
. Vaccari ha in portafoglio 62 mila euro di
Edil Scavi Srl
più 2.450 euro (su 10 mila) di
L'Intimo del Girasole Srl
in liquidazione. Infine, Bustreo compare anche nella proprietà di
Motocicli Donà
, socio al 50% di
Remain Srl
e con 200 lire di quote (su 20 milioni di lire) in
Agi Investigazioni Srl
in un atto che risale al 1995.
COME FINIRA'?
Fin qui la ricostruzione dello «scenario» di un appalto da 4,5 milioni di euro che interessa Padova e Abano. In casa AcegasAps, invece, il fascicolo sembra essere rimasto sospeso. Del resto, fino a qualche giorno fa non risultava agli atti la documentazione completa prevista dal bando. In particolare, il passaggio dall'Ati originaria al momento della gara alla cessione di Coci Srl a Remain Srl comporta una serie di certificazioni burocratiche, quanto essenziali sul fronte della trasparenza dell'intero procedimento.
CASO APERTO.
L'appalto atipico della rete fognaria, insomma, rappresenta un «caso» che merita tutta l'attenzione da parte dei vertici della multiutility insieme all'indispensabile opera di verifica da parte degli «esperti» di palazzo Moroni. Al di là dei possibili risvolti sul piano squisitamente politico, i rapporti fra Padova e Trieste sembrano destinati ad una «verifica» all'interno dello staff di AcegasAps.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video