Addio a Margherita Tescari la madre dei Galan

È morta la mamma di Giancarlo Galan, governatore della Regione Veneto dal 1995 al 2010 e ministro dell’Agricoltura e poi dei Beni culturali nel 2010 e 2011 durante il governo guidato da Silvio Berlusconi. Margherita Tescari era nata a Vicenza, aveva 84 anni e abitava a Padova, nel quartiere Arcella, in via Tiziano Vecellio 24, angolo con via Pietro Longhi. Il funerale si terrà sabato alle 11 nel santuario di Sant’Antonino, in viale Arcella.
La messa sarà celebrata da padre Giuseppe, il religioso che ben conosceva la signora Margherita, da sempre molto devota al Santo. D’altra parte lei frequentava spesso anche la parrocchia oggi guidata da padre Nando Spimpolo. Dopo il rito funebre il suo corpo sarà cremato e le ceneri verranno portate nel cimitero di famiglia, a Nanto, in provincia di Vicenza.
Margherita Tescari, vedova già da parecchi anni (il marito era medico), lascia i tre figli: oltre a Giancarlo, Alessandro, noto primario oculista all’ospedale Sant’Antonio, e Valentina, che ha curato le relazioni con la stampa in Azienda Ospedaliera; lascia inoltre i nipoti, tra i quali l’amatissima Margherita, figlia dell’ex presidente della Regione e della moglie Sandra Persegato.
La signora Tescari, conosciuta da tutti come “la mamma di Galan”, era molto stimata dai vicini, che ieri hanno voluto ricordarla con parole di grande affetto. «Una vera signora di altri tempi», sottolinea Mirella Bedin, titolare del panificio Martinelli, in via Vecellio. «Era una donna di gran classe. Riservata, un po’ schiva, ma sempre gentile e disponibile con tutti quelli con cui veniva a contatto. Negli ultimi anni si era ammalata e veniva seguita da una governante filippina». E attorno alla famiglia si è stretto il mondo della politica e quello medico. (f.pad.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova