Addio a Raffaello Bonfiglioli fu assessore negli anni Settanta

IL RICORDO
«La mia vita personale, professionale e sociale, le profonde vicende della mia famiglia con l’amata Lidia Fregonese, con i miei cinque cari figli Paola, Luca (morto a sette mesi), Andrea, Gino e Alberto, i preziosi parenti e le amabili amicizie sono state intrecciate con la fulgida figura sacerdotale di monsignor Giovanni Nervo e quelle vicine di don Pietro Zaramella e monsignor Giuseppe Pasini». Così, in un intervento pubblicato sul numero 6/2017 della rivista “Studi Zancan. Politiche e servizi alle persone”, Raffaello Bonfiglioli ripercorreva le tappe più significative del suo percorso di vita.
Bonfiglioli, figura esemplare di cattolico impegnato in politica, si è spento ieri mattina nella sua casa di Pontevigodarzere. Il 12 marzo aveva compiuto 84 anni. I funerali verranno celebrati venerdì, alle ore 9, nella chiesa di Pontevigodarzere, intitolata a San Giovanni Battista.
Raffaello Bonfiglioli frequentò l’istituto tecnico commerciale Pier Fortunato Calvi, dove ebbe don Nervo come insegnante di religione. Successivamente don Giovanni gli affidò l’insegnamento di Economia alla Scuola Superiore dii Servizio Sociale di Padova.
Dipendente della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nel novembre 1964 fu eletto in consiglio nella lista della Dc. Nel 1970 realizzò il bis ed Ettore Bentisk, che raccolse il testimone di sindaco da Cesare Crescente (primo cittadino dal 1947 al 1970), gli affidò le deleghe alla Programmazione-Bilancio-Aziende Municipalizzate. Rieletto in consiglio nel 1975, Bonfiglioli ricevette da Bentsik un pacchetto di deleghe particolarmente corposo: Urbanistica, Peeo, Statistica, Centro Elettronico, Problemi del Lavoro e dell’Occupazione. In quella legislatura venne concepito l’anello delle tangenziali, che Bonfiglioli ebbe la soddisfazione di vedere completato nel 2005. Nel 1982 venne invece chiamato a far parte della commissione amministratrice dell’Amag (Azienda Municipalizzata Acqua Gas).
All’impegno in politica Bonfiglioli affiancò il lavoro negli organismi ecclesiali: partecipò al pellegrinaggio in Terra Santa organizzato dalla parrocchia di San Lorenzo da Brindisi e animato dall’amico monsignor Nervo, che accompagnò pure in Brasile con l’Associazione Amici dello Stato Espirito Santo. Nel 2018 Bonfiglioli partecipò all’organizzazione del pellegrinaggio in Val di Fassa promosso dal gruppo Amici di Vinicio Dalla Vecchia, politico, medico, partigiano e ora servo di Dio. —
CLAUDIO BACCARIN
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova