Addio al creatore del Crazy Body, Piove di Sacco piange Paolo Bordin, morto a 50 anni

Apprezzato come uomo e imprenditore: sabato il funerale in duomo 
Paolo Bordin
Paolo Bordin

PIOVE DI SACCO. Sapeva trarre il meglio da tutti. D’altra parte Paolo Bordin era fatto così: un vulcano di idee, tanto entusiasmo, coinvolgente, tenace, nessuna ipocrisia. Tutte qualità che ha messo in campo anche quando, alla viglia dell’estate di un paio di anni fa, gli è stata diagnosticato un cancro al colon e al fegato.

Lui non ne ha mai fatto mistero, anzi la “bestia”, come lui l’aveva soprannominata, l’ha combattuta fino all’ultimo, dando forza anche a chi lo circondava.

Bordin se n’è andato, con il basso profilo che lo ha sempre contraddistinto, nella notte tra domenica e lunedì, nella casa di famiglia a Bojon di Campolongo Maggiore, paese del Veneziano dove era nato e dove i suoi sogni iniziavano a prendere forma. A marzo avrebbe compiuto 51 anni.

Vicino a lui fino alla fine le persone più care, che lo hanno accompagnato quando ulteriori cure si sarebbero trasformate solo in un doloroso accanimento: Ornella, la compagna di sempre, che nei giorni scorsi Paolo ha voluto formalmente sposare; le sorelle Ida e Adriana, compagne anche di ogni esperienza lavorativa; Linda, la nipotina che Paolo aveva più che mai nel cuore dopo la perdita del cognato. Un imprenditore decisamente illuminato, che non ha mai dimenticato il contesto sociale in cui operava, più concentrato sull’essere che sull’avere.

Nel suo paese è stato anche assessore allo Sport tra il 2001 e il 2011 e soprattutto, con l’associazione “Affari puliti”, ha ridato nuova vita, riconsegnandola alla comunità, la ex villa di Felice Maniero. Bordin era però anche un piovese doc: in città hanno sede le sue creature.

Patron del mondo Crazy Body, ha aperto palestre e centri benessere, si è espanso nel settore della ristorazione ed è stato tra i precursori degli incubatori di aziende, investendonel quartiere di Sant’Anna in spazi e servizi da mettere a disposizione di giovani imprenditori. Era anche presidente della Pallavolo Piove. Ha promosso raccolte fondi da destinare alla ricerca oncologica. Il funerale sarà celebrato sabato pomeriggio in Duomo. —


 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova