Alla Clesp di Padova undici operai con il Covid: «Attuati tutti i protocolli anti-infezione»

La ditta attiva da 35 anni nella distribuzione di libri resta comunque aperta: «Sono asintomatici e subito isolati»
MARIAN -AGENZIA BIANCHI-PADOVA -ESTERNO CLESP
MARIAN -AGENZIA BIANCHI-PADOVA -ESTERNO CLESP

PADOVA. Nonostante l’utilizzo delle mascherine, l’osservanza delle norme di distanziamento sociale e l’utilizzo di protocolli stringenti anche più del dovuto, come sottolinea la stessa direzione aziendale, alla fine all’interno della ditta si è sviluppato un micro-focolaio di coronavirus.

Undici dipendenti della Clesp, azienda della zona industriale che si occupa da più di 35 anni della distribuzione di libri scolastici e di vario altro genere e che ha accordi con oltre 1.500 punti vendita in tutta Italia tra librerie, cartolerie, supermercati, sono risultati positivi al Covid 19. «I lavoratori fortunatamente non destano preoccupazioni particolari e, per la stragrande maggioranza, non presentano sintomi, fanno sapere dall’azienda. «Le autorità sanitarie ne hanno disposto l’isolamento fiduciario. Inoltre, i colleghi in stretto contatto con i casi positivi sono stati precauzionalmente invitati ad osservare il periodo di isolamento».

LEGGI ANCHE: Tutti i focolai padovani di Covid-19: un nuovo cluster in una stamperia

La ditta di distribuzione di libri, nonostante i casi di positività tra i dipendenti, al momento prosegue regolarmente la sua attività. «Di concerto con le autorità competenti, viene garantita la continuità aziendale in massima sicurezza, permettendo l’ingresso a soli colleghi con tampone effettuato e negativo, applicando il protocollo di sicurezza più stringente possibile, previsto dalle recenti disposizioni in materia».

L’azienda, una volta informata dell’esito dei test dei dipendenti, si è messa subito a disposizione dell’Usl 6. «Abbiamo posto immediatamente in essere tutte le procedure necessarie a tutelare la salute del personale, di tutti i clienti e dei fornitori, e ad evitare la diffusione del virus, sulla base delle ordinanze delle autorità di sanità pubblica nazionali e territoriali, in conformità al protocollo anticontagio elaborato e nel rispetto del sistema di gestione della sicurezza OHSAS 18001 di cui l’azienda è dotata e risulta certificata», fa sapere la Clesp. «L’azienda è vicina ai colleghi nel manifestare incoraggiamento, nel massimo rispetto della tutela della privacy».

Sda chiude il centro logistico di Limena
MARIAN-FOTOPIRAN-LIMENA-CORRIERE SDA



 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova